Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza la proiezione di “Sottopelle”, il viaggio dei migranti raccontato dalla loro voce
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > A Potenza la proiezione di “Sottopelle”, il viaggio dei migranti raccontato dalla loro voce
CinemaCultura ed EventiUncategorized

A Potenza la proiezione di “Sottopelle”, il viaggio dei migranti raccontato dalla loro voce

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

La partenza, il deserto, la Libia, il mare. 

Sono queste le tappe del viaggio che i migranti africani devono affrontare per arrivare in Italia. Un viaggio estenuante che troppo spesso ha un epilogo nefasto. Ma cosa spinge queste persone ad affrontare la traversata? Qual è la motivazione che li induce a compiere sacrifici inenarrabili e a rinunciare agli affetti? Cosa significa partire senza alcuna certezza di arrivare?

Nel documentario “Sottopelle”, realizzato da Giuseppe Russo durante il periodo di servizio civile, sono i protagonisti del viaggio a raccontarlo.

Attraverso la viva voce di Mamadou, Demba, Queen e Makan, comprenderemo le ragioni profonde che portano alla partenza e le speranze che la terra d’approdo rappresenta. Ascolteremo le considerazioni dei ragazzi sui grandi temi della vita: amore, felicità, povertà. Il risultato finale sarà sorprendente.

Il documentario sarà proiettato venerdì 21 febbraio, alle ore 20.30, nel cinema “Due Torri” a Potenza. Seguirà una tavola rotonda con interventi di esperti per analizzare a 360 gradi il fenomeno migratorio. Oltre all’autore saranno presenti: lo psichiatra Renato Maffione, il medico infettivologo Luigi Armignacco, il Garante dell’infanzia e adolescenza Basilicata Vincenzo Giuliano, il presidente Osservatorio Migranti Gervasio Ungolo, l’avvocato Francesco Perone, il docente di Intercultura Università “L’orientale” di Napoli Luigi Serra. L’evento si concluderà con una mostra fotografica acquatica a cura di Vittorio Onorato.

L’obiettivo è quello di offrire alla società lucana uno spunto di riflessione per comprendere che dietro i numeri migratori, dietro i termini “migrante” e “straniero”, dietro ogni forma di stigmatizzazione sociale, ci sono persone che chiedono alla vita solo un’altra opportunità.

Per la partecipazione alla serata è richiesto un contributo di 5 euro il cui ricavato sarà donato in beneficienza. I biglietti, acquistabili in prevendita e al botteghino, includono un caffè omaggio al “Pretoria Caffè” e il 15% di sconto presso la gioielleria “Princess” di Potenza.

Per info e acquisto biglietti: 3394497921

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2020 17 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Divieto di sosta sul ponte di Montereale
Successivo Vasta operazione di controllo dei Carabinieri a Potenza e provincia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?