Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Circolo La Scaletta ricorda Fellini a cent’anni dalla nascita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Il Circolo La Scaletta ricorda Fellini a cent’anni dalla nascita
CinemaCultura ed Eventi

Il Circolo La Scaletta ricorda Fellini a cent’anni dalla nascita

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

AVVISO

Si comunica che l’evento “Matera ricorda Fellini a 100 anni dalla nascita”, organizzato dal Circolo La Scaletta, in programma il prossimo 27 febbraio presso il cinema “Il Piccolo” di Matera è rinviato a data da destinarsi. La decisione è stata presa in via del tutto precauzionale, in considerazione dell’ordinanza emanata dalla Regione Basilicata e delle disposizioni previste dalla Regione Puglia, per prevenire l’ evolversi della diffusione del Coronavirus, che sta avvenendo in queste ore in alcune regioni del territorio nazionale.


MATERA – Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario di Federico Fellini (1920-2020) Matera ricorderà il grande cineasta italiano giovedì 27 febbraio ore 18 al cinema “Il Piccolo”, in via XX settembre 14.  L’iniziativa, promossa dal Circolo La Scaletta con il patrocinio del Comune di Matera, sarà introdotta dal presidente del sodalizio, Paolo Emilio Stasi, con gli interventi di Oscar Iarussi, saggista e critico cinematografico, autore del libro “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico”, edito dalla casa editrice Il Mulino 2020, e del regista e sceneggiatore Giuseppe G. Stasi. A moderare l’incontro la giornalista Milena Manicone.  L’omaggio al genio e l’opera di Fellini si concluderà con la proiezione, a ingresso libero, del film “Prova d’orchestra” (1978-72 min).

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2020 15 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Zes Jonica, Cupparo: "Impegni del governo attesi alla prova dei fatti"
Successivo Giuzio su avviso pubblico Addetto alla Comunicazione: “Una presa in giro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?