Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Non per profitto ma per lavoro”: una proposta del CSV per giovani studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Non per profitto ma per lavoro”: una proposta del CSV per giovani studenti
Cultura ed Eventi

“Non per profitto ma per lavoro”: una proposta del CSV per giovani studenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

Si terrà domani, sabato 15 febbraio 2020, dalle ore 9:00 alle 13:00, nella Casa del Volontariato in via Sicilia n. 10 a Potenza, l’Expo del Terzo Settore, promosso dal CSV Basilicata nell’ambito della proposta “Non per profitto ma per lavoro”, contenente azioni di supporto rivolte alle scuole della regione (informazione, orientamento formativo, co-progettazione, ecc.).

- Advertisement -
Ad image

Nel corso della mattinata, alla presenza degli alunni di alcune scuole del capoluogo (Liceo Scientifico “G. Galilei”, Liceo Scientifico “Pasolini” e l’IIS “Da Vinci – Nitti”), accompagnati dai docenti e dai Dirigenti scolastici, verranno condivise idee e aspettative in merito al percorso dell’Alternanza scuola-lavoro e gli studenti avranno modo di conoscere, presso gli stand espositivi allestiti per l’occasione, gli Enti del Terzo Settore che si sono resi disponibili ad affiancare i ragazzi nei laboratori di progettazione sociale e negli eventuali tirocini successivi.

Anche quest’anno, per motivare ancora di più gli studenti lucani nei percorsi dell’Alternanza presso gli Enti del Terzo Settore, il CSV ha scelto di coinvolgerli nell’attività di progettazione sociale degli Enti interessati.
Saranno proprio gli studenti, infatti, a portare avanti, insieme agli Enti, progetti di tirocinio in grado di coniugare le esigenze di questi ultimi con le aspettative dei ragazzi.

Nel contesto dei tirocini proposti dalla legge sulla “Buona Scuola”, il CSV Basilicata vuole rappresentare un “ponte” di collegamento tra gli Istituti Superiori e il sociale, mostrando come il mondo del lavoro e quello del Terzo Settore siano in realtà molto più vicini di quanto si creda.
La proposta che il CSV Basilicata fa ai ragazzi è infatti quella di trovare un impiego che non sia solo guadagno, ma anche impegno nel sociale e promozione dei valori in contesti in cui quei valori rappresentano un punto cardine.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2020 14 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata in 15 anni ha chiuso il 45% delle edicole
Successivo I carabinieri tra gli studenti per promuovere la cultura della legalità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?