Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrosud, verso la vendita dello stabilimento di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ferrosud, verso la vendita dello stabilimento di Matera
EconomiaIN EVIDENZA

Ferrosud, verso la vendita dello stabilimento di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

Si è tenuto oggi, lunedì 10 febbraio, l’incontro al Mise per discutere della vertenza Ferrosud.
Erano presenti le organizzazioni sindacali, la Regione Basilicata nella persona di Gaetano Guerrieri, il dottor Antonio Casilli, Commissario Amministrazione Straordinaria e finalmente anche la proprietà nella persona dell’ing. Dario Malena e della dott.ssa Sabrina Bianchini. La proprietà ha esplicitato la volontà a vendere le quote aziendali ma anche la necessità di dover attivare la CIGS per far fronte all’attuale carenza di commesse.

- Advertisement -
Ad image

Casilli ha dichiarato che favorirà la soluzione di vendita a nuovi soggetti eventualmente interessati.
Il Mise, in sinergia con la Regione Basilicata, metterà in campo ogni utile azione al fine di trovare un soggetto credibile che rilevi la Ferrosud.

Il tavolo resterà aperto e sarà convocato appena ci saranno novità rilevanti.

Le OO.SS. hanno chiesto al tavolo ministeriale di favorire l’arrivo di nuove commesse e prendendo atto finalmente della volontà, come da noi ormai richiesto da tempo alla proprietà Malena, di mettere le proprie quote societarie in vendita, hanno spinto affinché il Mise insieme alla Regione Basilicata, tramite il suo assessore Cupparo che in queste settimane si è già attivato in tale direzione, possa trovare in tempi celeri un imprenditore del settore che possa rilanciare in modo vero la Ferrosud e salvaguardare tutti i livelli occupazionali, che ricordiamo sono professionalità che ci invidiano in tutta Italia.

Affinchè questo avvenga, domani, 11 febbraio, alle ore 9.00 ci sarà la firma per l’esame congiunto per la CIGS della durata di tre mesi, ulteriore sacrificio “che- sostengono i responsabili sindacali – speriamo serva per utilizzare al meglio il tempo e risolvere una volta per tutte questa vertenza che ormai dura da più di dieci anni”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag ferrosud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2020 11 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Continuano le iniziative del progetto "caffè Teseo" dell'ASP
Successivo Pepe (vicepresidente Commissione Antimafia): intollerabile aggressione agli agenti penitenziari di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?