Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trerotola: "Incrementare subito il numero di agenti penitenziari a Matera"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Trerotola: "Incrementare subito il numero di agenti penitenziari a Matera"
CronacaPolitica

Trerotola: "Incrementare subito il numero di agenti penitenziari a Matera"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Per la 4 volta in poche settimane, alcuni detenuti della Casa Circondariale di Matera hanno aggredito gli agenti di polizia penitenziaria, ferendo in maniera particolarmente grave un ispettore superiore ed in forma più lieve due assistenti capo, che hanno comunque avuto necessità delle cure del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Matera”.

Lo sostiene il consigliere regionale, Carlo Trerotola.

Come denunciato dalle organizzazioni sindacali degli agenti penitenziari, nel tardo pomeriggio di domenica 9 febbraio, diversi detenuti di una cella hanno avuto una colluttazione tra loro, poi hanno incendiato dei materassi e, mentre si procedeva a far evacuare i detenuti per portarli in sicurezza, uno di loro ha vigliaccamente preso uno sgabello in dotazione nelle camere ed ha colpito l’Ispettore Superiore in testa, continuando l’aggressione con calci e pugni. Gli altri detenuti della camera evacuata hanno continuato a picchiarsi in mezzo alla sezione…Solo dopo un paio di ore si è riusciti con molta fatica a riportare la sezione in sicurezza con l’ausilio di altro personale di Polizia Penitenziaria richiamato in servizio richiamato in servizio. E’ inaccettabile che le persone in divisa, preposte alla tutela della legalità, debbano continuare ad operare in condizioni di scarsa sicurezza, mettendo frequentemente a repentaglio la propria incolumità. Il verificarsi di questi episodi è dovuto anche al sovraffollamento nelle carceri, in particolare in quella di Matera, ed alla presenza di diversi esponenti malavitosi provenienti dalle regioni limitrofe, nonchè ad evidenti carenze di personale. Sarebbe, pertanto, auspicabile che gli organi competenti intervengano con efficacia e celerità per garantire a chi adempie a delicate funzioni al servizio dello Stato di operare nella massima sicurezza e tranquillità. Il primo tangibile segnale che si potrebbe fornire sarebbe quello di incrementare subito il numero di agenti penitenziari al servizio della casa circondariale di Matera, ove si stanno verificando reiterate aggressioni ai danni del personale preposto alla custodia dei detenuti. 
Carlo Trerotolaconsigliere regionale “Prospettive Lucane”

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2020 10 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tre nuovi bandi per il sistema produttivo lucano
Successivo Continuano le iniziative del progetto "caffè Teseo" dell'ASP
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?