Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comune di Potenza: la denuncia dei consiglieri de "La Basilicata possibile"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Comune di Potenza: la denuncia dei consiglieri de "La Basilicata possibile"
Politica

Comune di Potenza: la denuncia dei consiglieri de "La Basilicata possibile"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si è svolta ieri, venerdì 7 febbraio una conferenza stampa dei consiglieri comunali della città di Potenza dei gruppi “La Basilicata Possibile ” e “Potenza Città Giardino”.

Una simile iniziativa, si legge nel comunicato, è mossa dalla necessità di “rappresentare alla comunità cittadina la grave situazione determinatasi in Consiglio Comunale a seguito della decisione del Presidente del Consiglio Comunale di consentire che un Ordine del Giorno presentato dai Consiglieri di opposizione venisse talmente stravolto dagli emendamenti proposti in Aula dal consigliere Napoli da renderne obbligatorio il ritiro senza che l’Aula potesse esprimersi con un voto. 
Una tale prassi prima ancora che formalmente scorretta (il regolamento del consiglio comunale prevede infatti all’Art.27 comma 5 che “ 5. Costituiscono emendamenti le correzioni di forma, le modificazioni, integrazioni e parziali sostituzioni del testo della proposta di deliberazione. Gli emendamenti sono presentati per iscritto al Presidente del Consiglio entro il secondo giorno precedente quello dell’adunanza. Quando si tratta di proposte di variazione di limitata entità possono essere presentate per iscritto al Presidente nel corso della seduta.”) determinerebbe la concreta impossibilità per l’opposizione di svolgere il suo ruolo di proposta in Consiglio (ogni mozione o OdG potrebbe essere emendato in senso opposto alle intenzioni in modo da costringere i proponenti al ritiro senza nemmeno avere la possibilità, come è successo, di ricevere il voto dell’Aula). La conferenza vuole essere anche l’occasione per fare il punto sui primi 9 mesi di attività dell’Amministrazione Comunale rispetto a criticità tuttora irrisolte che vanno dalla situazione dei trasporti pubblici cittadini, alla gestione dei rifiuti, alla mancanza di un vero piano di sviluppo della città che continua ad esporre il suo territorio, dal suo Centro Storico fino ai quartieri periferici e alle sue contrade,  ad ogni tipo di appetito speculativo, dall’eolico selvaggio alla ininterrotta cementificazione, in contrasto con le reali necessità dei suoi cittadini. Su tali temi i consiglieri de “La Basilicata Possibile ” e “Potenza Città Giardino” ritengono opportuno riferire ai cittadini e agli organi di informazione richiamando al contempo i consiglieri di maggioranza alla responsabilità di garantire pienamente i diritti dell’opposizione nell’interesse di tutta la comunità potentina
“.

Di seguito, come da documentazione fornita nel corso della conferenza, il testo modificato dagli emendamenti denunciati.

ODG-Tramutoli-presentato-in-Aula-dopo-laccoglienza-dei-suggerimenti-della-maggioranzaDownload
ODG-come-sarebbe-risultato-a-seguito-degli-emendamenti-presentati-in-Aula-dal-Consigliere-NapoliDownload

Di seguito l’intervista al consigliere Tramutoli

Di seguito l’intervista al consigliere Giuzio

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag la basilicata possibile, potenza, potenza città giardino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2020 8 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ANAV Basilicata denuncia: crediti per oltre 40 milioni di euro, imprese di trasporto al collasso
Successivo Resti umani ritrovati nelle campagne di Tolve (Pz)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?