Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comincenter al Mind-Social Innovation Campus di Milano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Comincenter al Mind-Social Innovation Campus di Milano
Cultura ed Eventi

Il Comincenter al Mind-Social Innovation Campus di Milano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Due giornate, il 5 e 6 febbraio 2020, che hanno coinvolto studenti, cooperative, realtà del terzo settore, enti filantropici, università, centri di ricerca, imprese e istituzioni in momenti di confronto, di formazione, di sperimentazione sui temi dell’innovazione e dell’impatto sociale e ambientale per costruire insieme la città del futuro sostenibile. La presentazione del progetto Comincenter –  selezionato quale progetto di innovazione sociale sviluppato da Universosud – ha suscitato grande successo ed attenzione non solo tra gli organizzatori ma dai tanti partner e operatori del settore che hanno voluto approfondire aspetti e potenzialità con il Founder & Director Antonio Candela, insieme alla CoFounder Manuela Stefanelli.

“Per noi – ha dichiarato Antonio Candela (nell’immagine di copertina) – è stata l’ennesimo riconoscimento su un progetto ideato e fondato nel 2014. Oggi, grazie anche al contributo dell’Università degli studi della Basilicata e del consorzio costituito nel 2015, abbiamo incardinato strategicamente il Comincenter nell’Università dandogli quella peculiarità – sottolineata anche dalla Rete Europea degli Hub Creativi –che lo rende un unicum nel panorama internazionale. Molti sono stati gli stakeholder, i partner del MIND e gli investitori che hanno mostrato interesse e intenzione di lavorare all’implementazione del progetto e della sua replicabilità sul territorio. In più, la novità del CoopUp nato dalla sinergia con Confcooperative Basilicata ci permetterà nel prossimo futuro di concentrare l’attenzione proprio sui temi della Cooperazione, della collaborazione e dei giovani, rimettendo al centro le persone, che poi sono i pilastri su cui è nato il progetto Comincenter. E insieme al talento dobbiamo puntare sulla nostra capacità di essere resilienti. Se guardiamo alla resilienza come strada possibile, ci rendiamo conto che gli italiani, tutti, si distinguono nel mondo per creatività, talento, eccellenza, capacità di emergere in ogni settore. Se saremo capaci di farlo, ci renderemo conto che la risoluzione di problemi complessi sia economici che sociali, è proprio lì nelle “periferie”, così come nelle aree depresse del paese dove ci sono migliaia di giovani altamente qualificati e con la “fame” giusta per portare il proprio contributo”

Il Campus è promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza, in partnership con Arexpo, Lendlease e IRCCS Galeazzi e con il sostegno, in qualità di main sponsor, di Coopfond, Fondo Sviluppo, UBI Banca ed Epson.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2020 7 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SAN CARLO | Audizione del direttore Barresi in II commissione
Successivo Febbraio a Potenza è…"il mese dell'artigianato"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?