Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ANAV Basilicata denuncia: crediti per oltre 40 milioni di euro, imprese di trasporto al collasso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > ANAV Basilicata denuncia: crediti per oltre 40 milioni di euro, imprese di trasporto al collasso
AttualitàEconomiaInterviste

ANAV Basilicata denuncia: crediti per oltre 40 milioni di euro, imprese di trasporto al collasso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Pronte le procedure di mobilità e licenziamento.

I gravissimi ritardi nell’erogazione dei corrispettivi di servizio dovuti da parte della regione e degli Enti affidanti, costituiscono la causa delle difficili condizioni economiche in cui versano le aziende private di trasporto di Basilicata.

L’arretrato complessivo – superiore ai 40 milioni di euro – pone gli operatori nell’impossibilità di onorare i contratti con i fornitori e garantire il puntuale pagamento degli stipendi, situazione che mette a rischio centinaia di posati di lavoro e potrebbe causare in certi casi l’apertura della procedura di mobilità.

Problematiche che comportano come logica conseguenza un ulteriore disservizio per l’utenza che non vede garantito il diritto alla mobilità con servizi adagiati.

L’ANAV Basilicata con la conferenza stampa di questa mattina ha voluto rispedire al mittente le critiche mosse al sistema delle aziende che operano nel settore del trasporto privato, “rifiutando ogni pretestuoso addebito sullo stato di crisi del trasporto pubblico locale in Regione”, ponendosi quale parte diligente ad un piano di rilancio per l’intero settore.

Le responsabilità secondo ANAV vanno ravvisate in politiche di gestione errate che risultano ancora più evidenti se si considera che i servizi TPL su gomma permettono la mobilità del 95% dei passeggeri.

“Inoltre ANAV Basilicata– si legge nel comunicato – evidenzia che condizione al superamento della crisi, è l’accettazione con regolarità da parte delle province delle fatture emesse con riferimento alla trimestralità 2020 e della certificazione del credito relativo al IV trimestre 2019”.

Di seguito l’intervista al presidente di ANAV Basilicata, Giulio Ferrara

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag anav, trasporto pubblico basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2020 7 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente M5s: "Caro Presidente Bardi, c’è poco da festeggiare sugli accordi su Tempa Rossa"
Successivo Comune di Potenza: la denuncia dei consiglieri de "La Basilicata possibile"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?