Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uccisione Tucciariello, scarcerate tutte le persone coinvolte nell'agguato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Uccisione Tucciariello, scarcerate tutte le persone coinvolte nell'agguato
CronacaIN EVIDENZA

Uccisione Tucciariello, scarcerate tutte le persone coinvolte nell'agguato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
I FATTILE DICHIARAZIONI DEL PROCURATORE CURCIO

AGGIORNAMENTO

Potenza, venerdì 7 febbraio 2020 – Il gip di Potenza, Lucio Setola, ha disposto la modifica della misura cautelare del carcere con gli arresti domiciliari per gli ultimi due tifosi del Rionero, arrestati lo scorso 19 gennaio dopo l’omicidio di Fabio Tucciariello (39). Il gip li ha scarcerato su istanza dell’avvocato Aurelio Pace. In seguito alla decisione del gip, quindi, nessuno dei 26 arrestati dalla Polizia è ora in carcere.


Potenza, giovedì 6 febbraio 2020 – Sono stati sottoposti agli arresti domiciliari 21 delle 26 persone alle quali era stata prescritta, lo scorso 20 gennaio, la misura di custodia cautelare in carcere (I NOMI) per i fatti che causarono la morte del supporter della Vultur Rionero, Fabio Tucciariello.

Ai domiciliari anche Salvatore Laspagnoletta, l’uomo alla guida dell’auto che ha investito Tucciariello, uccidendolo. Laspagnoletta è accusato di omicidio volontario.

Lo ha deciso stamane il Tribunale del riesame di Potenza accogliendo in parte i ricorsi presentati dai difensori degli imputati.

Martedì prossimo verranno discussi anche i ricorsi di altri due tifosi del Rionero che restano in carcere. A un ventiquattresimo ultra erano stati concessi i domiciliari già in precedenza dal Gip.

I FATTI

“Un atto di violenza tribale”, con queste parole il procuratore capo della Procura della Repubblica di Potenza, dott. Francesco Curcio, ha definito gli scontri che nella giornata di ieri, domenica 19 gennaio, hanno visto coinvolti tifosi della Vultur Rionero e del Melfi, durante i quali ha perso la vita Fabio Tucciariello, 39enne di Rionero.

L’episodio avvenuto in località Vaglio di Potenza, ha portato a 26 arresti tra cui l’autista dell’auto che ha investito il Tucciariello, ovvero Salvatore Laspagnoletta, nato a Melfi il 31.1.90.

Un vero e proprio agguato premeditato quello dei tifosi della Vultur Rionero nei confronti dei rivali melfitani, ciò è quanto emerso dalle prime indagini degli inquirenti. Dalla ricostruzione dei fatti fornita del Questore di Potenza, dott.ssa Isabella Fusiello e altre autorità di Polizia e Procura, pare che gli aggressori, che “brandivano bellicosamente” bastoni, mazze e tirapugni, avessero scelto il luogo di passaggio adatto per aggredire le auto dei tifosi melfitani.

Gli stessi che, sempre da quanto emerso dalle indagini, non si aspettavano l’attacco e ciò è confermato dalla presenza di alcuni minori su talune delle 5 auto prese di mira dai rivali.

Nell’auto che ha investito la vittima, oltre all’autista che risponderà del reato di omicidio volontario, con l’aggravante di cui all’art. 61 nr. 11 septies vi erano altri passeggeri che però non sono indagati per nessun reato.

Situazione differente invece per gli ulteriori 25 facinorosi che sono stati tutti trasferiti in carcere (suddivisi tra le case circondariali di Potenza, Matera, Salerno e Taranto), ai quali è stato ascritto il reato di violenza privata, tentate lesioni e detenzione illegale di armi improprie.

LE DICHIARAZIONI DEL PROCURATORE CURCIO

Leggi anche – Morte tifoso Vultur: dopo i 26 arresti emessi 29 Daspo e il Prefetto dispone le partite a “porte chiuse”

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2020 6 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ioime e Ricci miglior portiere e miglior centrocampista della Serie C
Successivo L’ultima volta di Mango al Festival di Sanremo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?