Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lettera di una neo-mamma allo staff del San Carlo: “In quella stanza ogni timore è svanito”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Lettera di una neo-mamma allo staff del San Carlo: “In quella stanza ogni timore è svanito”
SaluteSanitàStorieUncategorized

Lettera di una neo-mamma allo staff del San Carlo: “In quella stanza ogni timore è svanito”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – Di seguito la lettera di Lisa Marceddu nella quale, la neo-mamma, racconta la sua esperienza nel reparto di Ostetricia dell’A.O.R. “San Carlo” durante le ore precedenti la nascita della sua piccola “monella”. 

Beh, come tutte le neo-mamme, confesso che la paura, la tensione, le incertezze erano tante… ma credetemi sono state tutte cancellate nel momento in cui mi hanno ricoverato alla 41° settimana nel reparto di ostetricia al San Carlo di Potenza. Ebbene sì, la mia monella si è fatta attendere tanto…
Qui in ospedale ho scoperto una fantastica equipe! Dal momento in cui sono entrata in sala parto, i medici, le ostetriche e ogni preposto, erano una sola ed unica grande squadra da non poter riconoscere più chi fosse il medico e chi l’ostetrica tanto da sembrare che mi conoscessero da una vita. Invece ero lì, davanti a loro per la prima volta e per la prima volta ci incontravamo. 
Mi hanno sostenuta, incoraggiata, aiutata psicologicamente e non… Li’, in quella stanza ogni timore è svanito nel nulla perché, ancora prima di vedere il viso di mia figlia, mi sono sentita al sicuro! 
Capisco pienamente che non è facile lavorare in un ambiente dove tutti i giorni si sentono tante notizie, belle e brutte …ma la mia esperienza -e posso dirlo a voce alta- è stata un’esperienza meravigliosa!!! Persone uniche al mondo, di un cuore grande e soprattutto di un’educazione sopra ogni livello!! 
Aldilà della nascita di mia figlia, la cui emozione non la si può descrivere, voglio condividere questa mia esperienza per infondere un po’ più di fiducia in questo nostro Ospedale. 
Le attenzioni ricevute sono state “donate”! Uso il termine “donare” perché è un dono che tutte queste persone hanno nelle loro mani e credetemi io le ho ricevute senza “raccomandazioni” alcune. 
Sono una semplice cittadina ricoverata per partorire e che la sera del 14 gennaio 2020 si è trovata in sala parto con delle persone a lei sconosciute in camice da lavoro, ma che, sebbene avesse tanti timori nel cuore, queste persone li hanno cancellati! Persone magnifiche sia nell’incoraggiarmi e sia nell’aiutarmi, oltre che concretamente, anche con piccoli gesti e parole dolci. 
Grazie, grazie, grazie a tutto l’equipe di ostetricia e ginecologia dell’ospedale San Carlo che mi è stata vicina durante questi tre giorni lunghi e difficili. Io con mio marito siamo davvero orgogliosi ad avere persone che, oltre ad essere competenti, sono persone “umane” che ti stanno vicino, prima con l’affetto e poi con la medicina. Questa è stata la loro cura primaria! La loro medicina per me è stata l’affetto! Il senso “umano” di essere lì tutti insieme per aiutarmi a dare la vita ad un “essere speciale”! 

Lisa Marceddu

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2020 5 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crob Rionero: ripartita attività chirurgica urologica
Successivo Trasporto lavoratori pendolari: incontro Uilm assessore Merra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?