Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al cineteatro don Bosco di Potenza al via la rassegna "Giovedì' d'autore"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al cineteatro don Bosco di Potenza al via la rassegna "Giovedì' d'autore"
Cultura ed Eventi

Al cineteatro don Bosco di Potenza al via la rassegna "Giovedì' d'autore"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

Prende il via domani, giovedì 6 febbraio, al cineteatro don Bosco di Potenza la tradizionale rassegna cinematografica invernale “Giovedì d’autore”.
Prevista una selezione dei migliori titoli d’essai degli ultimi mesi, spesso vengono offuscati nella distribuzione dai grandi blockbuster.
“Jojo rabbit” di Taika Waititì, “Sorry we missed you” di Ken Loach, “La belle epoque” di Nicolas Bedos, “Aspromonte” di Mimmo Calopresti, “The Farewell” di Lulu Wang, “Storia di un matrimonio” di Noah Baumbach, “Dio è donna e si chiama Petrunya”  di Teona Strugar Mitevska, “Light of My life” di Casey Affleck.

Otto pellicole in programma nei mesi di febbraio e marzo 2020 con proiezioni alle 19:00 e alle 21:30.

- Advertisement -
Ad image

Candidato a 6 Premi Oscar 2020, vincitore del People’s Choice Award al Festival di Toronto 2019, domani,giovedì 6 febbraio (e in replica sabato 08 e domenica 09 febbraio), sarà in proiezione uno dei film più discussi del momento: JOJO RABBIT, tratto dal romanzo “Caging Skies” di Christine Leunens. Non poteva esserci regista più adatto di Taika Waititi, con la sua intelligenza e il suo bizzarro senso dell’ironia, per scrivere e dirigere una commedia satirica sul nazismo che vede al centro della storia l’amico immaginario di un ragazzino tedesco durante la seconda guerra mondiale, che altri non è che una bizzarra e ridicola versione del dittatore Adolf Hitler. Una commedia surreale che ha la capacità di riportare alla mente pellicole come “Il Grande Dittatore” di Charlie Chaplin e “La Vita è bella” di Roberto Benigni.  Protagonisti del film Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Sam Rockwell, Scarlett Johansson e lo stesso regista Waititi nei panni di Hitler.

Il Secondo appuntamento (13 febbraio) è per il nuovo Film di Ken Loach SORRY WE MISSED YOU, con cui il regista di “Il vento che accarezza l’ erba” e “Io, Daniel Blake” (entrambe Palme d’ Oro) torna a parlare degli ultimi, dei più deboli, del mondo del precariato, dello sfruttamento del lavoro. L’83enne cineasta britannico si tuffa nel mondo dei trasportatori freelance, mettendo il dito nella piaga della “uberizzazione”, fantasma di libertà che è una forma travestita di schiavitù.

Terzo appuntamento è per la deliziosa commedia francese LA BELLE EPOQUE in cui il regista Bedos tra il lirico e il parodico va raffinatamente più addentro negli esistenziali destini di coppia. Una commedia perfetta con una meccanica di precisione degna di un orologio svizzero, un film estremamente divertente dentro il quale è facile e dolce lasciarsi andare e naufragare anche grazie alle splendide interpretazioni di Daniel Auteuil, Fanny Ardant, Guillaume Canet, Dora Tillier e Pierre Arditi.  

L’ultimo appuntamento del mese di febbraio è per ASPROMONTE il nuovo lavoro di Mimmo Calopresti con protagonisti Valeria Bruni Tedeschi, Marcello Fonte e Sergio Rubini. Il film, ambientato ad Africo un borgo misero e arcaico arroccato sulla costa calabrese, segna il ritorno di Marcello Fonte dopo “Dogman”, nella parte di Ciccio, il “poeta” di Africo, anima contemplativa che intuisce il valore dell’istruzione anche se non ne ha mai ricevuta una. Per l’occasione saranno presenti in sala il regista e lo stesso MARCELLO FONTE che introdurranno le proiezioni dei film e si intratterranno con il pubblico.

La rassegna proseguirà nel mese di Marzo con le commedie THE FAREWELL – Una bugia buona, film rivelazione dell’anno, DIO E’ DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA, quinto lungometraggio della macedone  Teona Strugar Mitevska, autrice sempre molto apprezzata dalla Berlinale e i titoli drammatici LIGHT OF MY LIFE di Casey Affleck, già premio Oscar per “Manchester by the sea” e l’ultimo capolavoro di Noah Baumbach MARRIAGE STORY, che verrà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano, dando modo di apprezzare le voci originali di Scarlett Johansson e Adam Driver.

Abbonamento a 8 film euro 30, biglietto 5 euro. Ulteriori informazioni e approfondimenti su www.cineteatrodonbosco.com

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2020 5 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Barra contro Leotta: “Non ho apprezzato il suo presuntuoso monologo”
Successivo Modrone nominato Amministratore della SEL, gli auguri di Marti e Coviello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?