Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare": ecco quanto fatto a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare": ecco quanto fatto a Potenza
Attualità

"Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare": ecco quanto fatto a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Ricorrerà domani, 5 Febbraio 2020, la settima Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Tema sempre più predominante nella vita quotidiana degli italiani ed anche nella città di Potenza.
A confermarlo sono i dati dell’associazione Io potentino Onlus che attraverso il progetto “Magazzini Sociali”, ed in particolare grazie alla costante attività di monitoraggio delle donazioni mediante software apposito, dimostrano quanto il problema del cibo in eccesso coinvolga anche la città di Potenza.

Quasi 36 tonnellate di cibo raccolto e  trasformato da spreco in dono per famiglie indigenti, per uno totale di circa 409.000 euro in valore economico.
Il prodotto maggiormente sprecato risulta essere il pane, a seguire i secondi piatti quali formaggi e latticini e gli yogurt. 
Sempre crescente è l’attenzione verso la donazione da parte degli operatori commerciali della città che, a norma di legge, usufruiscono di benefici fiscali a fronte di donazioni ad Onlus. 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Io Potentino Onlus, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2020 4 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avigliano: esce fuori strada, ferita giovane
Successivo Per "esorcizzare" la paura da Coronavirus a Potenza nasce il panino Coronaburgher
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?