Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Inghilterra fuori dall'Europa. La storia volta pagina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'Inghilterra fuori dall'Europa. La storia volta pagina
Attualità

L'Inghilterra fuori dall'Europa. La storia volta pagina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

Da poco meno di mezzora – mentre scriviamo sono le 00,25 di venerdì 31 gennaio – l’Inghilterra è fuori dall’Europa.
“Una folla brexiteer riunita a Westminster Square – riporta l’Ansa – esplode in un boato di giubilo, nel canto dell’inno nazionale (God Save the Queen), fra fuochi d’artificio slogan e una marea di Union Jack a sventolare sotto il cielo di Londra”.
La Brexit diventa realtà.

Un passaggio epocale che Gianni Pittella, eletto nel 1999 al Parlamento europeo, dal 2009 al 2014 vicepresidente dell’Europarlamento, commenta con questa nota.

- Advertisement -
Ad image
Senatore Gianni Pittella

“Un giorno triste per l’Europa e il rammarico che il gruppo socialista al
Parlamento europeo perda tanti amici e compagni di grande valore.
L’Europarlamento oggi, prendendo atto della Brexit, vota l’uscita di 73
parlamentari britannici. Con molti di questi abbiamo collaborato a lungo per la costruzione di un’Europa più giusta, più prospera, più unita e, con tutti i parlamentari laburisti, abbiamo lottato strenuamente ma senza successo per la permanenza dell’isola brtannica in Europa e contro il ritorno a pericolosi sovranismi e nazionalismi.
Ora, anche se politicamente sconfitti, ci auguriamo –
prosegue Pittella – un accordo che regolamenti l’uscita della Gran Bretagna nel modo meno dannoso possibile per i rapporti tra questa e l’Unione, per la libera circolazione, la libertà di commercio e intrapresa e soprattutto la libertà di studio, di lavoro e di stabilimento dei cittadini dell’Unione nel Regno Unito e del Regno Unito nei Paesi dell’Unione.
Penso anzitutto i tanti italiani che vivono e lavoro in Gran Bretagna e che necessitano di ogni tutela e sostegno.
Un personale abbraccio –
conclude Gianni Pittella – al capogruppo inglese Richard Corbett. La sua tempra morale e la sua visione politica sono certo continueranno a farsi sentire ed apprezzare nella politica inglese a sostegno dei valori europei”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag unione europea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2020 1 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scossa di terremoto a Potenza
Successivo Acquedotto Lucano chiede deposito cauzionale: Adoc si rivolge al Difensore Civico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?