Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esami diagnostici dal medico di famiglia: assegnati alla Basilicata 2 milioni e 238mila euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Esami diagnostici dal medico di famiglia: assegnati alla Basilicata 2 milioni e 238mila euro
SaluteSanità

Esami diagnostici dal medico di famiglia: assegnati alla Basilicata 2 milioni e 238mila euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“E’ di 2 milioni e 238mila euro la quota assegnata alla nostra regione per consentire ai medici di base di offrire gratuitamente ai propri pazienti servizi di diagnostica di primo livello come elettrocardiogramma, ecografia, spirometria, esame del fondo oculare o holter pressorio, un passo avanti nel percorso di riforma delle cure primarie per rendere il nostro sistema sanitario rispondente alle reali esigenze dei cittadini”.

A dichiararlo, in una nota, è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello, che così commenta la firma da parte del Ministro della Salute Speranza del decreto attuativo della misura contenuta in Legge di Bilancio e che prevede la possibilità per medici di famiglia e pediatri di dotarsi di strumenti di diagnostica di primo livello.

“ Il decreto – spiega Vizziello – rende concreto lo stanziamento dei 235 milioni di euro previsto dalla finanziaria 2020 per dotare i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta di detti strumenti diagnostici di base, ma ora” -aggiunge l’esponente di Fratelli d’Italia-“ la palla passa alle regioni, che dopo l’ok al piano di riparto della Conferenza Stato Regioni avranno 60 giorni di tempo per predisporre un piano di utilizzo delle risorse assegnate e procedere quindi alle gare d’acquisto delle apparecchiature”.

“Occorre quindi promuovere al più presto una proficua concertazione con i rappresentanti dei medici di medicina generale – sottolinea Vizziello – per comprendere quali sono le reali esigenze della medicina del territorio e sfruttare al meglio possibilità di investimenti che si prospettano essenziali sia per la valorizzazione della professionalità dei medici sia per  il miglioramento del livello di cure erogate ai cittadini lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2020 31 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “La foto del secolo: un buco nero visto da vicino": conferenza dell’astrofisica Sandra Savaglio
Successivo Bilancio del Consiglio regionale, Cicala: “Risultati positivi in termini di efficientamento e dinamismo amministrativo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?