Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza la "Staffetta della memoria" per ricordare le vittime dell’Olocausto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza la "Staffetta della memoria" per ricordare le vittime dell’Olocausto
Cultura ed Eventi

A Potenza la "Staffetta della memoria" per ricordare le vittime dell’Olocausto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

L’associazione “Insieme onlus” invita venerdì 31 gennaio 2020 a partecipare alla staffetta della memoria dalle ore 17.00 alle ore 21.00 presso la sala Borsellino della sede Potenza Città Sociale in viale del Basento 102 a Potenza.
L’evento è connesso alla giornata della memoria, 27 gennaio, giorno in cui, 75 anni fa, le truppe dell’Armata Rossa liberavano i sopravvissuti del campo di sterminio di Auschwitz e toglievano il velo all’orrore dell’Olocausto.
La staffetta vuole essere un momento di riflessione, di rievocazione, e di rielaborazione a più voci, ciascuna dalla propria prospettiva, ciascuna dalla propria parte di percorso. 12 contributi dalla storia alla fisica, dall’arte a Bartali, dalla danza alla relazione di Hitler con il suo cane Blondie, passando per Etty Hillesum. 12 approfondimenti in pillole per curare la memoria, sempre a rischio di infezione, di fratture, di ricadute nell’oblio. 12 voci diverse porteranno contributi diversificati al fine di trasformare la piaga dell’INDIFFERENZA in MEMORIA e AMORE. 

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2020 30 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guida in stato di ebbrezza e provoca un incidente nel quale rimane coinvolta
Successivo Iannicelli (Arpab) su Linea C Masterplan: “Incompetenza dimostrata dall’assessore Rosa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?