Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al "San Carlo" un buco di 30 milioni di euro. Cifarelli: "Bardi e Leone nascondono la polvere sotto il tappeto"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Al "San Carlo" un buco di 30 milioni di euro. Cifarelli: "Bardi e Leone nascondono la polvere sotto il tappeto"
IN EVIDENZASanità

Al "San Carlo" un buco di 30 milioni di euro. Cifarelli: "Bardi e Leone nascondono la polvere sotto il tappeto"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Ci aspetteremmo di più e non possiamo non esprimere sconcerto e preoccupazione”. Lo dichiara il capogruppo del Pd, Roberto Cifarelli, all’indomani della conferenza stampa sul rendiconto 2019 dell’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza. “Si è appreso – aggiunge Cifarelli – che l’ospedale, al di là dei lustrini presentati, ha un buco di circa 30 milioni di euro. Bardi e Leone stanno provando a nascondere la polvere sotto il tappeto”.

“Insistiamo sul fatto – continua – che non siamo coloro che credono, soprattutto in materia di sanità, nella politica del tanto peggio tanto meglio, e tuttavia serve fare un po’ di chiarezza sulla situazione. Continuiamo a non capire l’atteggiamento di ostentata sicurezza del governo regionale a fronte di tanta superficialità, anche su un tema così dirimente come quello sanitario. Dall’incontro di ieri non abbiamo avuto un numero sulla produttività, ossia quantità delle prestazioni erogate, del presidio ospedaliero più importante della Basilicata che, tra l’altro dovrebbe reggersi proprio su quel dato. Voluta omissione oppure opaca conoscenza”?

“Apprendiamo inoltre – dice Cifarelli – di trasferimenti considerevoli da parte della Regione al nosocomio potentino che, in assenza di nuovi investimenti, altro non servono che a coprire un ‘buco’ di bilancio generato dall’attuale gestione. Non si nasconda la polvere sotto il tappeto e si faccia chiarezza subito per evitare un ridimensionamento non auspicabile. Al di là dei lustrini, di trasformazioni di contratti da tempo determinato ad indeterminato, tra l’altro da tempo programmate, avremmo voluto sapere i numeri effettivi del San Carlo. Avremmo voluto sentire una parola sulle numerose vicende che si sono susseguite nell’anno appena passato. Avremmo voluto conoscere a distanza di un anno quale ruolo avrà il San Carlo nel nostro sistema sanitario. In sintesi, ‘ciccia’ e non ‘fuffa’”.

“Ora – conclude il consigliere – è il momento della programmazione e delle risposte, non già dei rinvii. E se proprio questo governo è ancora appassionato al passato, il confronto tra numeri vecchi e nuovi ci avrebbe almeno consegnato un trend, non siamo sicuri se ad oggi col segno +”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2020 29 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sebastian Breza: dal Potenza alla Serie A
Successivo L’Arma dei Carabinieri nelle scuole per diffondere la “Cultura della Legalità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?