Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Filiano offre una favola contro il bullismo, da leggere e ascoltare insieme
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Filiano offre una favola contro il bullismo, da leggere e ascoltare insieme
Cultura ed Eventi

Filiano offre una favola contro il bullismo, da leggere e ascoltare insieme

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

FILIANO (PZ) – Il bullismo è un cancro silenzioso che si arrampica nel cuore delle sue vittime – in particolare i bambini – e, nei casi più gravi, riesce ad annichilire anche i sorrisi più smaglianti e la gioia più sincera. 

Allo scopo di offrire nuovi strumenti di contrasto al fenomeno del bullismo, la Pro Loco di Filiano ha inteso dedicare al tema un appuntamento di “Favole a merenda”, partendo da una sensibilizzazione anche nell’età prescolare.

Nei giorni scorsi, durante l’ultimo incontro della rassegna, le animatrici della Pro Loco hanno letto il libro “Lisa e il muro arcobaleno” di Isabella Vezzosi: una favola con la quale aiutare i bambini a comprendere la dinamica complessa del bullismo in modo semplice, diretto e non traumatico, grazie a una narrazione fluente e comprensibile sostenuta da illustrazioni rassicuranti ed esplicative. 

All’incontro erano presenti sia adulti che bambini, è stato un momento magico dove la fantasia del libro, che ci fa sognare un mondo fantastico, atterra nella realtà che purtroppo viviamo tutti i giorni portando alla luce l’argomento del bullismo. Una storia tenera e delicata per insegnare ai bambini che i veri valori passano attraverso condivisione, tolleranza e accettazione.

Vito Sabia, ideatore e curatore della rassegna, dichiara: «Certo di libri che trattano di questo tema ce ne sono molti, ma di solito sono per genitori, più che per bambini. Spiegare tutto ciò a un bambino non è semplice, ma in questo volumetto (che è poi una favola illustrata), si riesce a far capire ai più piccoli quanto certi comportamenti siano sbagliati».

L’iniziativa è realizzata dalla Pro Loco di Filiano in collaborazione con la locale biblioteca e con il patrocinio del Comune di Filiano.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2020 28 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ludopatia, Quarto: "In Basilicata un dramma sociale di vasta portata"
Successivo Rendiconto 2019 "San Carlo": abbattute liste di attesa, assunti 270 dipendenti, migliorata l'appropriatezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?