Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Senise la presentazione del libro di Nicola Savino "Amor Bandito"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Senise la presentazione del libro di Nicola Savino "Amor Bandito"
Cultura ed Eventi

A Senise la presentazione del libro di Nicola Savino "Amor Bandito"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 31 gennaio prossimo, a Senise nel Museo Etnografico, Palazzo Fortunato, verrà presentato il libro di Nicola Savino, “Amor Bandito”. L’appuntamento culturale è promosso dalla testata giornalistica basilicatanotizie.net e dall’associazione culturale Lucanicom, in collaborazione con la Pro Loco di Senise.
L’appuntamento culturale si inserisce nel progetto “Viaggio in Basilicata” realizzato dalla redazione giornalistica con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare aspetti culturali del territorio lucano dall’ottocento fino ai giorni nostri.

- Advertisement -
Ad image

Dopo diversi “viaggi” culturali, ultimo quello di Maratea di settembre 2019, il taccuino di viaggio annota l’approdo a Senise, nono per numero di abitanti nella provincia e diciassettesimo della Basilicata.
In questo luogo, dove la storia si fa verbo, verrà approfondito il libro “Amor Bandito” di Nicola Savino, Villani editore.

Il libro ricostruisce la vicenda di Antonio Franco, processato per 164 capi di imputazione, e della sua amante Serafina Ciminelli. Catturato in Lagonegro nella notte tra il 27 e il 28 novembre del 1865, condannato con sentenza del 29 dicembre 1865, Antonio Franco venne fucilato il giorno successivo sulla collina di Montereale a Potenza.
Serafina Ciminelli, benché assolta e trattenuta in carcere perché empurata (da rieducare), morì in carcere di agostralia in data 12 settembre 1866.

Il volume è corredato da tavole sinottiche e appendici che forniscono dati interessanti sul fenomeno del brigantaggio nelle diverse zone della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag nicola savino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2020 28 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Giornata della memoria": cerimonia in Consiglio Regionale
Successivo 1000 biglietti gratis per la gara POTENZA – RIETI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?