Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ASP, a Lauria si inaugura l’Hospice Pediatrico "Il Sentiero delle fiabe”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > ASP, a Lauria si inaugura l’Hospice Pediatrico "Il Sentiero delle fiabe”
SaluteSanità

ASP, a Lauria si inaugura l’Hospice Pediatrico "Il Sentiero delle fiabe”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

LAURIA (PZ) – La Direzione Strategica e l’equipe dell’Hospice Pediatrico “Il sentiero delle fiabe” di Lauria annunciano l’inaugurazione dello stesso alle ore 10.00 del 29 gennaio 2020 presso il Distretto della Salute. 

L‘Hospice Pediatrico è l’aspetto residenziale e semiresidenziale del progetto di presa in carico dei piccoli pazienti affetti da patologia inguaribile. Va da se che il termine inguaribile non significa necessariamente incurabile. Le cure palliative pediatriche rispondono, infatti, all’esigenza di offrire il “massimo di salute” e di “qualità della vita” possibili, anche nella malattia, dal momento della diagnosi e per tutta la sua durata. 

Nella provincia di Potenza , nel corso dell’anno 2019, sono stati seguiti dall’equipe 54 tra lattanti, bambini e adolescenti con patologie complesse, pluri-problematiche ed inguaribili.

Partecipano all’incontro con i familiari dei bambini e le associazioni di volontariato, Rocco Leone (Assessore regionale Politiche della Persona – Regione Basilicata), il sindaco di Lauria, Angelo Lamboglia, Lorenzo Bochicchio (direttore generale ASP di Potenza), il dottor Vincenzo La Regina (Responsabile Sanitario Hospice Pediatrico), il dottor Rocco Orofino (Responsabile clinico Hospice Pediatrico).
Sarà presente mons. Vincenzo Carmine Orofino, vescovo di Tursi – Lagonegro.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2020 27 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stadio, parco o cittadella dello sport all'ex Cip-Zoo? A Potenza un incontro dibattito.
Successivo Un altro morto sulla Potenza-Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?