Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (CGIL) su vicenda Di Bello: "Si restituisca dignità al lavoratore e si ponga fine a questa annosa vicenda"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Summa (CGIL) su vicenda Di Bello: "Si restituisca dignità al lavoratore e si ponga fine a questa annosa vicenda"
AttualitàCronaca

Summa (CGIL) su vicenda Di Bello: "Si restituisca dignità al lavoratore e si ponga fine a questa annosa vicenda"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Continua la diaspora del tenente Di Bello. Nonostante si siano ormai determinate le condizioni per il reintegro nelle sue originarie funzioni quale ufficiale nell’ambito della polizia provinciale, continua a lavorare presso il Museo provinciale. Non sono bastate le reiterate richieste fatte all’amministrazione Provinciale e non da ultimo dalla CGIL Basilicata che il 23 dicembre ha inviato apposita istanza al presidente della Provincia: tutt’oggi non è pervenuta alcuna risposta. L’ente pensa di poter mantenere in uno stato di sospensione un lavoratore che ha già ampiamente pagato le conseguenze di una vicenda giudiziaria kafkiana e con risvolti lavorativi sul tenente sui quali sarebbe necessario mettere un punto”.

Lo afferma il Segretario Regionale CGIL Basilicata, Angelo Summa.

“Nei confronti del tenente di Bello, all’epoca dei fatti,  grazie a un accordo sottoscritto tra la CGIL e l’ente – aggiunge Summa – non fu adottato alcun provvedimento disciplinare in attesa della definizione del procedimento penale e la CGIL nel 2010 ne autorizzò l’assegnazione temporaneapresso il Museo Provinciale di Potenza proprio in funzione di tale accordo. Oggi la vicenda giudiziaria si è ormai conclusa con la pronuncia della Suprema Corte di Cassazione Penale che ha definitivamente dipanato ogni dubbio sulla valenza /irrilevanza dei comportamenti ascritti al tenente Di Bello. La Corte di Cassazione  con univoca chiarezza ha espressamente dato atto – oltre che della precedente integerrima condotta di Di Bello – dell’assenza nei fatti a lui ascritti di un proprio interesse privato, dell’esistenza di un interesse pubblico perseguito con la condotta contestata, nonché della mancanza di nocumento all’indagine ed agli altri interessi pubblici”.

“Tuttavia, a distanza di quasi 10 anni, la situazione resta immutata in conseguenza di una determinazione dell’amministrazione Provinciale che, da dover essere temporanea, ha assunto ingiustamente natura tendenzialmente permanente, pur in assenza di alcuna norma di legge o contrattuale in tal senso. Si sta perpetrando un vero e proprio demansionamento rispetto al quale l’amministrazione provinciale non solo non ha assunto le dovute determinazioni, ma neanche si premura di rispondere alle istanze pervenute da questa organizzazione sindacale”.

“Si metta fine a questa condizione e si reintegri quanto prima il tenente Di Bello nelle sue originarie funzioni, restituendo dignità a un lavoratore e ponendo fine a una annosa vicenda”, conclude Summa.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2020 25 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Perrino (M5s) "Il TPL lucano al bivio: si avrà il coraggio di rompere definitivamente con il passato?
Successivo Bolognetti: Stato criminale sul piano tecnico-giuridico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?