Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo stop a febbraio alla Fca di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuovo stop a febbraio alla Fca di Melfi
EconomiaIN EVIDENZA

Nuovo stop a febbraio alla Fca di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

In data odierna presso lo stabilimento FCA di Melfi è stato convocato l’Esecutivo di Stabilimento, durante il quale la Direzione Aziendale ha comunicato ulteriori stop di turni di lavoro per un totale di 20 turni relativamente al mese di Febbraio, la cui copertura avverrà attraverso il contratto di solidarietà e degli istituti contrattuali per tutti i lavoratori interessati allo stesso. 

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia con una nota la Uilm di Potenza.

Il fermo dell’attività produttiva interesserà i seguenti periodi:

  • dalle ore 06.00 di sabato 1 febbraio alle ore 6.00 di lunedì 3 febbraio
  • dalle ore 06.00 di sabato 8 febbraio alle ore 6.00 di domenica 9 febbraio
  • dalle ore 06.00 di sabato 15 febbraio alle ore 06.00 di lunedì 17 febbraio
  • dalle ore 06.00 di sabato 22 febbraio alle ore 06.00 di lunedì 24 febbraio
  • dalle ore 14.00 di sabato 29 febbraio alle ore 06.00 di domenica 1 marzo

Il calendario delle fermate di febbraio si caratterizza dunque – si afferma nella nota – con una riduzione degli stop produttivi e con una conseguente riduzione dell’uso dell’ammortizzatore sociale.

Dal mese di febbraio, così come annunciato nei giorni scorsi da FCA, si concretizzerà la salita produttiva attraverso la produzione della Jeep Compass che, unitamente alle produzioni della Jeep Renegade e della 500X, potrà consentire una graduale uscita dagli ammortizzatori sociali.

Tutto ciò è da considerarsi sicuramente un segnale positivo non solo per i lavoratori di Melfi ma per l’intera comunità lucana.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Tag Fca melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2020 24 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cisco inaugura il Cybersecurity Co-Innovation Center
Successivo Microcredito. Finanziati 13 nuovi progetti imprenditoriali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?