Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Favorire la pratica sportiva a chi ha subito un infortunio sul lavoro. Protocollo Comitato Paralimpico, Inail, Comune Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Favorire la pratica sportiva a chi ha subito un infortunio sul lavoro. Protocollo Comitato Paralimpico, Inail, Comune Potenza
Attualità

Favorire la pratica sportiva a chi ha subito un infortunio sul lavoro. Protocollo Comitato Paralimpico, Inail, Comune Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Collaborare per garantire l’integrazione, la tutela e l’avvicinamento alla pratica sportiva di coloro che hanno subito un infortunio sul lavoro.
Questo è il senso dell’accordo quadro che sarà sottoscritto dall’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (INAIL), Comitato Italiano Paralimpico – Comitato Regionale Basilicata e il Comune di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’intesa tra i tre Enti pone alla base il Piano Quadriennale di attività per la promozione e la diffusione della pratica sportiva delle persone con disabilità da lavoro 2018/2021, piano sottoscritto da INAIL e CIP.

Mediante questo accordo, il Comitato Italiano Paralimpico – Basilicata avrà l’opportunità di proseguire la sua attività di diffusione della cultura paralimpica nel nostro territorio, non solo ma anche di portare avanti la mission del Comitato ovvero di promuovere, disciplinare e gestire le attività sportive, agonistiche ed amatoriali per persone con disabilità.

Per perseguire tale obiettivo si è ritenuto utile la collaborazione con l’Istituto che si occupa e tutela le persone con disabilità (INAIL) ma anche con il Comune della Città di Potenza che ha tra i compiti quello di svolgere funzione di sostegno e di aggregazione per la comunità delle persone con disabilità.

Nell’ambito delle rispettive competenze, il documento prevede – precisa in una nota il Presidente del Comitato Paralimpico di Basilicata, Michele Saracino – che il Comune della Città di Potenza garantisca la fruizione degli impianti sportivi, l’Inail si impegnerà ad acquistare le attrezzature necessarie allo svolgimento di tutte le attività sportive ed il CIP Basilicata si dedicherà ad organizzare e realizzare sul territorio iniziative di sensibilizzazione sul tema del mondo disabile con particolare attenzione allo sport”.

Il Protocollo d’intesa verrà firmato domani, 24 Gennaio 2020 alle ore 11:00 al Comune di Potenza dal Presidente del CIP Basilicata, Michele Saracino, la Direttrice Regionale INAIL Basilicata, la Dottoressa Lucia Carmen Angiolillo e per il Comune della Città di Potenza il Sindaco Mario Guarente e l’Assessore allo Sport, Affari Legali e Sanzioni Amministrative l’Avvocato Patrizia Guma.

“La sottoscrizione dell’accordo tra CIP- INAIL-Comune di Potenza – conclude il Presidente Saracino – risulta essere un nuovo traguardo raggiunto dal mondo paralimpico lucano e dar vita così ad un nuovo anno ricco di importanti eventi da portare a termine”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag comitato paralimpico basilicata. inail basilicata comune potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2020 23 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Virus Cina, è arrivato all’uomo dai serpenti attraverso i pipistrelli
Successivo Stop di un turno del calcio in Regione? E' quanto emerso dall'incontro in Prefettura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?