Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Reazioni al grave episodio in seguito al quale un tifoso della Vultur Rionero è morto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Reazioni al grave episodio in seguito al quale un tifoso della Vultur Rionero è morto
Attualità

Reazioni al grave episodio in seguito al quale un tifoso della Vultur Rionero è morto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Sono numerose le reazioni al grave episodio verificatosi questo pomeriggio al bidio di Vaglio della superstrada Basentana, dove un tifoso del rionero è stato investito volontariamente dall’auto sulla quale vi erano tifosi del Melfi. (VEDI SERVIZIO)

- Advertisement -
Ad image

Su quanto accaduto, intervengono i consiglieri regionali di Italia Viva, Mario Polese e Luca Braia, insieme al deputato Vito De Filippo.

“A 24 ore dalla tragedia che ha visto un tifoso della squadra di calcio del Rionero in Vulture perdere la vita lo sgomento inizia a lasciare spazio al dolore.
Episodi come questi non devono accadere mai più. Per quanto tempo ancora dovremmo far finta che sia normale che un uomo, prima che tifoso di calcio, muoia investito, secondo quanto emerge dalle indagini, a seguito di una guerriglia tra supporters?”.
“Un momento di svago e una sana passione sportiva, troppo spesso, diventano pretesti per liberare gli istinti più beceri e più malsani. Chi agisce con violenza, in contesti legati allo sport come in tutti gli altri, va perseguito e poi punito in maniera esemplare”.

“Negli scorsi mesi – proseguono i tre esponenti di Iv – il Governo ha approvato un provvedimento per inasprire le pene verso chi commette reati all’interno degli stadi o legati allo svolgimento di eventi sportivi. Evidentemente non basta ancora: il mondo dello sport deve essere ripulito da facinorosi e delinquenti che, oltre a mettere a repentaglio le proprie vite e quelle degli agenti delle forze dell’ordine, alimentano germi di violenza gratuita che rischiano di coinvolgere intere comunità. Di poco fa la notizia che, per indicazione della Prefettura di Potenza, i Comuni di Rionero in Vulture e di Melfi sono pattugliati per evitare altre vendette o agguati”.

“Tutto questo – concludono Polese, Braia e De Filippo – è inaccettabile in un paese civile. E’ il momento di isolare e punire gli incivili. Proporremo un Ddl per istituire la “giornata regionale dello sport contro la violenza” in quella che è già una data simbolica. Giornata in cui, già a partire dal 2021, tutto il mondo sportivo lucano possa urlare a gran voce che lo sport è e deve rimanere una sana pratica e un momento straordinario di comunità”.

Cosimo Sibilia

Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia e quello regionale Piero Rinaldi hanno espresso il loro profondo rammarico per l’accaduto ed il cordoglio alla famiglia del ragazzo deceduto. “Mentre attendiamo di conoscere gli sviluppi delle indagini, non posso che manifestare una grande amarezza per avvenimento così tragico – sono state le parole di Sibilia -. E’ un fatto che ci rattrista enormemente, e che ha sconvolto l’intera comunità del calcio dilettantistico lucano e nazionale”.

Con un comunicato, Piero Rinaldi, presidente del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, esprime ““rabbia ed angoscia” per quanto accaduto.
“È inaudito e incomprensibile – prosegue – che possano accadere fatti del genere. Si tratta di un episodio gravissimo che lascerà il segno nella storia del calcio regionale. Sono distrutto.  Esprimo, anche a nome del consiglio direttivo, profondo cordoglio alla famiglia del ragazzo deceduto. Doveva essere un pomeriggio di sport, di svago è diventato, purtroppo, – conclude Rinaldi – un tragico giorno di lutto che non dimenticherò mai”.

Il Presidente del Potenza Calcio Salvatore Caiata

Subito dopo la partita con il Catania, in sala stampa, il presidente del Potenza, Salvatore Caiata, ha fatto riferimento a quanto accaduto.
Da ricordare che i tifosi del Potenza, presenti allo stadio di Catania, appena avuta la notizia del tragico episodio, hanno abbandonato gli spalti in segno di solidarietà nei confronti del tifoso ucciso.
“E’ una cosa molto grave che ci segna – ha detto Caiata – e pone il problema di cosa fa il calcio e di cosa deve fare il calcio“.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2020 21 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I NOMI DEGLI ARRESTATI per l'agguato che è costato la vita al tifoso della Vultur
Successivo De Stefano su "scandali" AVIS e carenza sangue: domani una conferenza stampa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?