Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: 500.000 euro per efficientamento energetico e mobilità sostenibile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: 500.000 euro per efficientamento energetico e mobilità sostenibile
Ambiente e Territorio

Potenza: 500.000 euro per efficientamento energetico e mobilità sostenibile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – “Abbiamo candidato e in parte realizzato due progetti ai ministeri per lo Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti per un importo complessivo di circa 500.000 euro, che stanno consentendo interventi per l’efficientamento energetico in alcune scuole e permetteranno la redazione e implementazione del Piano urbano della mobilità sostenibile”.

Ad annunciarlo l’assessore al Bilancio, Patrimonio e Programmazione Giuseppe Giuzio che, nello spiegare i due diversi interventi, si è soffermato sulla volontà “dell’Amministrazione di affrontare le nuove sfide in tema di rispetto dell’ambiente e sviluppo ecocompatibile, individuando soluzioni che contemperino le esigenze di benessere dei nostri concittadini con scelte che rispettino il nostro territorio oggi e per il futuro”.

“Per quanto riguarda l’efficientamento energetico – ha detto l’assessore – si sta intervenendo, con una somma pari a 170.000 euro, su quattro Istituti comprensivi cittadini, in particolare ‘Leopardi’, ‘Busciolano’, ‘Don Milani’ e ‘Torraca – Bonaventura’, in quei plessi ove si è reso necessario provvedere alla sostituzione delle caldaie procedendo all’installazione delle nuove. Per la mobilità sostenibile ci si è mossi ritenendo che Potenza rivesta un ruolo chiave nell’ambito del Piano regionale dei Trasporti, relativamente ai collegamenti intermodali già previsti all’interno dell’Investimento Territoriale Integrato di Sviluppo Urbano (ITI). Per il PUMS (Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile) l’importo del progetto candidato è di 328.000 euro e ha come target la definizione di elementi di pianificazione strategica di medio-lungo periodo, con una visione di sistema della mobilità urbana, con obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, i cui principi fondanti sono la mobilità per i cittadini, la sostenibilità, la partecipazione e la condivisione, la qualità dello spazio pubblico, con azioni che devono mirare all’efficacia e all’efficienza del sistema di mobilità e alla sua integrazione con gli assetti e gli sviluppi urbanistici e territoriali. Costituiremo un gruppo di lavoro interdisciplinare affinché tutto questo possa realizzarsi e gli obiettivi essere raggiunti”, conclude Giuzio.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2020 21 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente De Stefano su "scandali" AVIS e carenza sangue: domani una conferenza stampa
Successivo Dorme su un muretto a Potenza e rifiuta l’aiuto dei passanti: preferisce stare lì
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?