Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Potenza aderisce alla campagna “NO mozziconi a terra” promossa da “Striscia"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il Comune di Potenza aderisce alla campagna “NO mozziconi a terra” promossa da “Striscia"
Ambiente e TerritorioAttualità

Il Comune di Potenza aderisce alla campagna “NO mozziconi a terra” promossa da “Striscia"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – È passato un mese da quando l’inviata di Antonio Ricci e il sindaco di Potenza, Mario Guarente, hanno stipulato l’accordo di adesione all’iniziativa “NO mozziconi a terra” che “Striscia la Notizia” sta promuovendo in diversi Comuni d’Italia.


L’iniziativa, proposta dal consigliere comunale del gruppo “Potenza Civica. Guarente Sindaco”, Massimiliano Di Noia, mira da un lato a sensibilizzare i cittadini verso un maggior rispetto dei luoghi in cui vivono, dall’altro ad attivare le amministrazioni a dotarsi di un numero idoneo di posaceneri da installare nelle vie cittadine. A tal proposito il Comune di Potenza ne ha già pronti trecento.

Massimiliano Di Noia

La normativa che vieta di buttare a terra i mozziconi di sigarette è in vigore dal 2016 e prevede una multa dai 60 ai 300 euro per i trasgressori. Ma quasi nessun Comune la fa rispettare.
Proprio per questo tutti gli inviati del Tg satirico di Antonio Ricci chiederanno ai sindaci d’Italia di firmare un accordo che li impegni ufficialmente ad applicare la normativa e a comunicarne i risultati ai cittadini.

Tra qualche mese le telecamere di Striscia ritorneranno nel capoluogo per verificare la rendicontazione.
Impegniamoci tutti, quindi, a far trovare una città più pulita e decorosa!

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2020 16 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La foto di Castelmezzano innevata tra le 10 più belle al mondo
Successivo A Matera inaugurati i nuovi locali del 118 dell'Asp
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?