Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Trivigno "La notte dei falò e dei desideri"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Trivigno "La notte dei falò e dei desideri"
Cultura ed Eventi

A Trivigno "La notte dei falò e dei desideri"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

TRIVIGNO (PZ) – La Pro Loco e il Comune di Trivigno, sabato 18 gennaio 2020, vi invitano a vivere tutte le suggestioni della secolare tradizione legata al culto di Sant’Antonio Abate nella notte più calda dell’inverno.
Una serata magica tra enogastonomia e prodotti tipici, riti religiosi e pagani secolari, musica popolare e molto altro, intorno ad uno dei Falòin legna più grandi d’Italia!
Una festività con le radici saldamente ancorate nel passato, ma che guarda e si rivolge al futuro, in un affascinante connubio tra tradizione e innovazione: oltre ai falò veri e propri, non perdere il suggestivo spettacolo delle FONTANE DI ACQUA E FUOCO Viorica: un emozionante gioco di luci e suoni, tra zampilli di acqua che si spingono sino al cielo e imponenti lingue di fuoco, complici in una danza sempre più incalzante che vi trascinerà in un’atmosfera fuori dal comune! Il fuoco prende così vita e proietta la tradizione nel futuro grazie alle nuove tecnologie digitali.
Tra le tante attività in programma, il quinto concorso di fotografia “Metti a fuoco…un’emozione”: immortala con i tuoi scatti gli aspetti e le emozioni della festa e avrai la possibilità di concorrere per vincere i due premi in palio del valore di 400€ ciascuno!Non mancare all’evento più suggestivo di Gennaio, e vivi il connubio tra TRADIZIONE e INNOVAZIONE, PASSATO e FUTURO!

PROGRAMMA 18 GENNAIO

  • ORE 17.00: Raccolta della legna in costume – Ballerine popolari – Maschere di Tricaricp
  • ORE 17.30-18.30: Santa Messa – Benedizione degli animali – Accensione Falò
  • DALLE ORE 18.30: Apertura Stands Enogastronomici
  • ORE 19.00: Folk band itinerante per le vie del borgo
  • ORE 20.00: Spettacolo Fontane Acqua e Fuoco
  • Ore 20.45 – 22.45: Balla con Niky Fox
  • ORE 23.00: Gran Finale FONTANE DI FUOCO
  • ORE 23.30-01.30: Concerto degli Amarimai, musica popolare

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2020 16 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lite a Potenza, 80enne accoltella la moglie
Successivo La foto di Castelmezzano innevata tra le 10 più belle al mondo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?