Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa all'Inps: indagate 501 persone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa all'Inps: indagate 501 persone
CronacaIN EVIDENZA

Truffa all'Inps: indagate 501 persone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

A conclusione di indagini condotte dai Carabinieri di Matera congiuntamente ai Carabinieri per la Tutela del Lavoro con l’ausilio degli ispettori della direzione provinciale INPS e del locale Ispettorato Territoriale del Lavoro, sono stati notificati gli avvisi di garanzia, emessi dalla Procura della Repubblica di Matera, a 501 persone ritenute tutte responsabili del reato di truffa aggravata.

Le attività investigative hanno consentito di smascherare un sistema illecito volto a truffare l’Inps, messo in piedi da un imprenditore agricolo 53enne, originario di Rotondella (MT), che, sin dal 2013, aveva stipulato con altre 500 persone, di cui oltre 100 stranieri, quasi 1000 rapporti di lavoro fittizi in agricoltura, dichiarando false retribuzioni per un importo di oltre 4 milioni di euro al fine di percepire indebitamente erogazioni economiche in danno dell’INPS per un importo complessivo accertato di 1.400.000 €, tra cui indennità per disoccupazione agricola ed indennità per malattia e maternità.

È peculiare il fatto che lo stesso 53enne, tra il 2008 ed il 2013, aveva posto in essere una condotta simile, finendo per essere denunciato e poi condannato in primo (con sentenza del gennaio 2017) e secondo grado (con sentenza dell’aprile 2019) alla pena della reclusione di 4 mesi per i reati di truffa aggravata continuata.

Le indagini sono state coordinate dal Procuratore della Repubblica di Matera, dr. Pietro Argentino, e dal P.M., dr. Lorenzo Nicastro.

L’importante operazione contro le truffe in danno dell’Istituto previdenziale pubblico è il frutto dello sforzo sinergico dei Carabinieri del territorio lucano e di quelli specializzati nella tutela del lavoro con l’ausilio degli ispettori INPS ed ITL, ed il fondamentale apporto delle Stazioni Carabinieri, imprescindibili presidi di sicurezza e legalità per i cittadini.

L’attenzione dell’Arma sul fenomeno prosegue attraverso team congiunti con INPS e Ispettorato Territoriale del Lavoro che continueranno l’opera di prevenzione e contrasto del fenomeno, su tutto il territorio Lucano.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag truffa inps
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2020 15 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | L'evento “ÈWivaLaVilla 2020” non sarà organizzato per ragioni di sicurezza
Successivo Lettera con proiettili al segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria, Aldo Di Giacomo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?