Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori. Trerotola ne sollecita la convocazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori. Trerotola ne sollecita la convocazione
Politica

Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori. Trerotola ne sollecita la convocazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Nonostante la legge istitutiva dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori – 26 del 18/12/2007 – ne preveda la convocazione entro il 31 dicembre di ogni anno.
A denunciarlo è il consigliere regionale di “Prospettive Lucane” Carlo Trerotola (foto di copertina), il quale ricorda che finora “al Consiglio Regionale non è stata presentata alcuna relazione né tanto meno l’assessore Leone, dal suo insediamento ad oggi, ha avvertito l’esigenza di convocare una riunione dell’importante organismo.

“Ritengo che a questa mancanza – ribadisce Trerotola – si debba tempestivamente ovviare e, pertanto, sollecito l’Assessore regionale alle Politiche Sociali a procedere, con la massima urgenza, alla convocazione di una riunione dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere.
Questo allo scopo di redigere la relazione da presentare e discutere in Consiglio Regionale al fine di definire gli interventi a favore delle donne e dei minori colpiti da violenza, ma anche – conclude – l’attuazione di iniziative a sostegno dei percorsi di uscita dai comportamenti violenti per i responsabili degli abusi”.

Potrebbe interessarti anche:

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Tag Carlo trerotola, Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere e sui Minori
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2020 15 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettera con proiettili al segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria, Aldo Di Giacomo
Successivo Al Comune di Picerno 2milioni400 euro per opere pubbliche e messa in sicurezza edifici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?