Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | L'evento “ÈWivaLaVilla 2020” non sarà organizzato per ragioni di sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > POTENZA | L'evento “ÈWivaLaVilla 2020” non sarà organizzato per ragioni di sicurezza
Cultura ed Eventi

POTENZA | L'evento “ÈWivaLaVilla 2020” non sarà organizzato per ragioni di sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – Dopo le 4 edizioni degli anni precedenti che hanno fatto riscoprire, ai potentini e non, uno dei luoghi più belli e caratteristici della nostra città, e cioè la Villa del Prefetto (per anni chiusa al pubblico), dobbiamo purtroppo prendere atto che non ci sono più le condizioni per potere organizzare uno degli eventi più importanti realizzati in occasione dei festeggiamenti in onore del nostro Santo Patrono.

Nonostante l’enorme successo di partecipazione e di qualità degli eventi proposti dall’associazione culturale “Portatori del Santo” negli anni precedenti, grazie ai quali si  è dato vita ad un  progetto di riqualificazione sociale e  urbanistica con l’installazione di giardini temporanei donati dalla nostra Associazione alla Provincia di Potenza e frutto di studi di arredo urbano realizzati da professionisti di Potenza e di altre città d’Italia, la creazione di  botteghe gastronomiche all’aperto e l’organizzazione di concerti che hanno visto la partecipazione dei più importanti cantautori dell’attuale scena musicale italiana,  la Villa del Prefetto non garantisce più le misure minime di sicurezza per il corretto svolgimento della manifestazione.

Alcune aree tra le più caratteristiche (come ad esempio “la balconata del Prefetto”), sono state interdette al pubblico perché pericolanti e nessun intervento di manutenzione sembra essere programmato al fine di poter consentire il normale svolgimento degli eventi che già avevamo iniziato a programmare per il prossimo mese di maggio.

L’evento “ÈWivaLaVilla 2020”, che negli anni precedenti ha visto tra l’altro la fattiva e determinante collaborazione della Camera di Commercio della Basilicata, non verrà pertanto organizzato.

Dispiace constatare che all’impegno e alla dedizione dimostrata da privati cittadini, alcune volte non corrisponde uguale abnegazione da parte delle Pubbliche Amministrazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2020 15 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Allarme del Movimento "Tutela Valbasento": tuttora irrisolte pe questioni ambientali
Successivo Truffa all'Inps: indagate 501 persone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?