Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I volontari della Croce Rossa Italiana visitano gli ospiti delle case di riposo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > I volontari della Croce Rossa Italiana visitano gli ospiti delle case di riposo
Attualità

I volontari della Croce Rossa Italiana visitano gli ospiti delle case di riposo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Con il motto “un’Italia che aiuta” la Croce Rossa Italiana ha messo in evidenza uno dei suoi principi cardine, mettendo a disposizione le proprie potenzialità tramite volontari specializzati e formati in diverse discipline.

- Advertisement -
Ad image

Una di queste è rappresentata da un aiuto a quanti, pur non vivendo in uno stato di grave necessità, si trovano ad affrontare gli ultimi anni della propria vita in solitudine, una realtà che non tutti conoscono e che vede coinvolte sempre più persone.

Sono uomini e donne, soprattutto donne che hanno vissuto una vita piena, hanno costruito una famiglia, si sono impegnati nel sociale, ma che ad un certo punto, vuoi per volontà propria o altrui, si sono ritrovati a vivere in strutture di accoglienza gli anni della vecchiaia.

Il Comitato della Croce Rossa di Potenza ha voluto inaugurare le attività del nuovo anno visitando le case di riposo della città offrendo agli ospiti una giornata di allegria e spensieratezza.

Le tre componenti della Croce Rossa, i Volontari, con il prezioso contributo del Gruppo dei Giovani e le Infermiere Volontarie già dalla prima mattinata hanno visitato tutte le strutture presenti a Potenza, regalando a ciascuno ospite un piccolo dono, ma soprattutto un sorriso, una carezza, e perché no anche un momento di allegria.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2020 14 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Reazioni alla conferenza stampa di Bardi. Critici i pentastellati, plauso dal senatore Moles (Forza Italia)
Successivo Era originario di Lauria l'uomo morto nel cantiere della metropolitana a Milano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?