Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Santarsiero su stadio a Potenza: “Le previsioni urbanistiche individuano in località Lavangone il polo dove delocalizzare il Viviani”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Santarsiero su stadio a Potenza: “Le previsioni urbanistiche individuano in località Lavangone il polo dove delocalizzare il Viviani”
Ambiente e TerritorioSport

Santarsiero su stadio a Potenza: “Le previsioni urbanistiche individuano in località Lavangone il polo dove delocalizzare il Viviani”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – Anche l’ex sindaco del capoluogo lucano nonché ex presidente del Consiglio regionale, Vito Santarsiero, intervistato dalla TgR Basilicata (il servizio andrà in onda questa sera, lunedì 13 gennaio 2020, alle ore 19.30), è intervenuto sulla vicenda “stadio”.

Ecco le sue dichiarazioni

“Le previsioni urbanistiche a scala urbana e comprensoriale derivanti dai documenti del PSM (Piano Strutturale Metropolitano), del Regolamento Urbanistico in vigore e della Strategia di Sviluppo Potenza 2020, approvata in Consiglio Comunale, individuano in località Lavangone un Polo Ludico-Sportivo ove viene indicata anche la delocalizzazione dello Stadio Viviani.
L’area della CIP ZOO, di proprietà della Regione e inventariata con un valore di oltre 24 milioni di euro, è l’area di proprietà pubblica più importante della Regione per la quale va innanzitutto tutelato questo suo specifico carattere di bene pubblico. Il Regolamento Urbanistico nella tavola P10 dei Parchi e delle Greenways destina tale area ad un progetto speciale destinato a connettere lil Parco Fluviale del Basento con il Parco Rossellino. Successivamente il Consiglio Comunale di Potenza ha approvato all’unanimità un deliberato con il quale si aderisce e fa propria la proposta di Parco presentata con la sottoscrizione di circa 10.000 cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2020 13 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi su nuovo stadio a Potenza: “Non è stato definito nulla”
Successivo Restauro conservativo del Ponte Musmeci, concorso europeo di progettazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?