Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Questione "stadio" e "pali" in piazza Prefettura: Cannizzaro invita a distendere i toni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Questione "stadio" e "pali" in piazza Prefettura: Cannizzaro invita a distendere i toni
Politica

Questione "stadio" e "pali" in piazza Prefettura: Cannizzaro invita a distendere i toni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – “C’è un tempo per discutere, anche in una dialettica appassionata, un tempo per confrontarsi con più ragionevolezza, infine arriva il momento – necessario – di trovare la sintesi del buon senso, che non significa mettere tutti d’accordo su un argomento che divide, quanto piuttosto riconoscere l’improduttività di certe code polemiche e l’utilità di concentrare le energie verso obiettivi più urgenti.

Lo afferma il presidente del Consiglio comunale del Comune di Potenza, Francesco Cannizzaro.

In questi giorni – prosegue Cannizzaro – passata la festa del Capodanno, la comunità di Potenza sembra che abbia un paio di argomenti su cui scavare la voragine della divisione: stadio sì stadio no, pali sì pali no con riferimento a piazza Prefettura (Mario Pagano). Perché siamo sul terreno dei punti di vista, del gusto, delle visioni differenti, ma anche di quel comportamento molto italiano per il quale siamo tutti esperti di tutto. Tuttavia mi pare doveroso invitare la comunità a distendere i toni, evitare di ragionare per quell’appartenenza che diventa faziosità, questione di principio, gusto della contrapposizione.
Poi c’è lo scatto delle scelte politiche e il realismo dell’azione amministrativa.  Potenza ha dato nei giorni scorsi prova di grande affidabilità nell’organizzazione di un grande evento, cerchiamo di avere l’orgoglio di guardare a obiettivi ambiziosi da costruire tutti insieme. Credo molto nella condivisione delle scelte amministrative e nel diritto alla partecipazione dei cittadini alla programmazione di esse. Ma arrivare alle lacerazioni e alla prevaricazione verbale su argomenti che interessano tutti è un costume che dovremmo dismettere”.

“Auspico che la legittima divergenza di opinioni e i dibattiti nei quali questa si manifesta siano confronto vero in cerca di soluzioni e non un momento di propaganda politica o, peggio, un pretesto per dividere una comunità, che mai come in questo momento deve rimanere unita per affrontare le sfide che verranno. E’ in gioco il bene della nostra città e il futuro di tutti quanti noi”, conclude Cannizzaro.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2020 13 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Il 15 gennaio riapre lo svincolo autostradale per Bucaletto
Successivo La Regione Basilicata sostiene il lavoro dei giornalisti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?