Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vincenzo Tortorelli nuovo segretario regionale della Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vincenzo Tortorelli nuovo segretario regionale della Uil
AttualitàIN EVIDENZA

Vincenzo Tortorelli nuovo segretario regionale della Uil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Vincenzo Tortorelli, 49 anni, (nella foto di copertina) dipendente FCA dove ha iniziato l’attività sindacale nel 1995, già segretario Uilp, è il nuovo segretario regionale della Uil della Basilicata.
E’ stato eletto oggi per acclamazione dal Consiglio Regionale della Uil che si è riunito, alla presenza del segretario generale nazionale Carmelo Barbagallo, in seduta straordinaria con all’ordine del giorno le dimissioni di Carmine Vaccaro.

Con la passione e l’impegno di tutti, dall’iscritto, al rappresentante aziendale, al segretario di categoria, ai responsabili del territorio, Vaccaro – eletto perla prima volta segretario regionale nel 2009 – ha contribuito a fare della Uil di Basilicata un’organizzazione essenziale e imprescindibile per dare vita e prospettiva ad un credibile progetto di cambiamento della Basilicata.

Vaccaro durante la relazione al Consiglio

La Uil conta oltre 33mila iscritti, una presenza capillare sui territori, una rete di servizi ai lavoratori, ai pensionati, ai cittadini.
“Nell’anno del 70esimo anniversario della fondazione della Uil – ha dettoVaccaro – consegno un sindacato ‘visionario’, un sindacato che si fa soggetto, attore dello sviluppo, responsabile e coraggioso,aperto e gentile. La sfida che lanciamo – che ha come punto di riferimento il Manifesto di Cgil, Cisl, Uil per il lavoro e la Basilicata 2030 –  è di ridefinire  un vero Piano di sviluppo regionale a valenza strategica, compartecipato e condiviso da larghi starti dellasocietà lucana. Decisivi sono i piani di settore, mettendo ‘a posto le tante filiere produttive sconnesse.Una scelta unitaria che per noi è irreversibile.
Un modello di sviluppo più sociale  che economico a ‘marca lucana’.
Ci aspettiamo ora dalla giunta regionale – ha proseguito Vaccaro – una bozza che preluda a un progetto- regione 2030 compartecipato, per aprire i comparti dell’economia regionale a catene del valore europee ed internazionali.
Serve una condivisione tra gli attori dello sviluppo e serve una coesione finanziaria di alto profilo, capace diinnervare e sostenere i processi industriali e la nuova imprenditoria.
A distanza di mesi dall’insediamento del Presidente Bardi e della sua Giunta siamo,purtroppo, ancora a livello di enunciazioni di principio. Fatico ad individuare segni evidenti e chiari di rinnovamento che, mi pare, viene continuamente rinviato”.

Quanto al suo futuro, Vaccaro ha detto: “sarà la Uil a decidere se e quale possa essere il mio nuovo contributo per il sindacato. Sono sincero: da quando ho fatto la scelta di lasciare e favorire il rinnovamento non sono mai stato preso dall’ansia di cosa fare dopo.
In discussione non è il mio destino ma quello della Uil, quello che la Uil in Basilicata sarà capace di fare per dare risposte al destino dei giovani, delle donne, degli anziani.
Si cambia nel momento in cui si percepisce che per il bene della UIL e della Basilicata bisogna passare il testimone perché bisogna fare cose nuove con persone nuove e giovani”

Il nuovo segretario regionale della Uil, Vincenzo Tortorelli durante l’intervento

Per Vincenzo Tortorelli “nella Uil la “staffetta generazionale” non è pura teoria edoggi – ha detto – lo dimostriamo. Quando mi è stato chiesto un impegno diretto nella Uilp non mi sono tirato indietro.
Ho pensato che il sindacato ha bisogno di cooperazione intergenerazionale perchè è principalmente l’allungamento della vita a chiedercelo.
Adesso mi appresto a fare un viaggio di ritorno: dopo aver dato il mio contributo ai pensionati – conservando sempre i rapporti con la confederazione e le categorie – riprendo il percorso decisamente più impegnativo senza nasconderne le difficoltà. Non so in quanti altri sindacati, partiti, associazioni sia successo questo. Ma fa parte – e lo dico con orgoglio – del modello Uil lucano che abbiamo costruito”.

Tra  i punti programmatici da affrontare e rinviati al prossimo Consiglio Regionale Tortorelli ha indicato il rilancio della confederalità.
Il nuovo segretario regionale della Uil Basilicata ha anche fissato i principali punti su cui baserà la sua azione sindacale: riposizionamento sui territori; potenziamento della rete dei servizi del Patronato e dei Caaf;  ridare sempre e in ogni momento l’occasione agli iscritti di partecipazione attiva al sindacato.

Al termine sono stati eletti due nuovi componenti della segreteria regionale (Antonio Gugliemi e Gerardo Nardiello) confermando gli altri che affiancano Tortorelli (Anna Carritiello, Francesco Coppola, Bruno Di Cuia, Giuseppe Pietrantuono e il tesoriere Cataldo Amoroso).

L’intervento del segretario nazionale della Uil Carmelo Barbagallo

Dal Sottosegretario alle Infrastrutture Salvatore Margiotta gli auguri al nuovo segretario della Uil.
“Faccio i miei migliori auguri a Vincenzo Tortorelli che oggi è stato eletto segretario generale della UIL Basilicata. Ogni cambio di fase rappresenta – afferma Margiotta – sempre un momento positivo e sono certo che Tortorelli svolgerà il suo ruolo con competenza, passione e valorizzando la squadra che lo accompagnerà nel nuovo incarico.
Nei prossimi mesi avremo certamente modo di collaborare proficuamente. Colgo l’occasione – conclude Margiotta – per augurare buon lavoro anche a Carmine Vaccaro, segretario uscente, che sarà alla guida dei pensionati della UIL della nostra Regione e che ha ben svolto il suo incarico”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2020 11 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ad Avigliano parte il nuovo sistema di raccolta differenziata
Successivo Rivedi la #diretta di Potenza VS Ternana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?