Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intervista esclusiva a Di Senso sul suo ritorno in campo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Interviste > Intervista esclusiva a Di Senso sul suo ritorno in campo
IntervisteSport

Intervista esclusiva a Di Senso sul suo ritorno in campo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Circola da questa mattina la notizia che finalmente tornerai a calcare i campi da calcio dopo aver vinto la gara più lunga e difficile della tua carriera. Avremo modo di ripercorrere in altre occasioni come la malattia ti abbia segnato e cambiato ma, allo stesso modo, come ti abbia insegnato l’importanza degli affetti che ti hanno permesso di lottare così come facevi sul campo.

E’ vero che tornerai a indossare gli scarpini che non hai mai appeso al chiodo ma solo temporaneamente riposto nel borsone?

Sinceramente sono entusiasta all’idea di tornare ad indossare gli scarpini. Non è una cosa che accadrà nell’immediato perché avrò bisogno di un altro paio di settimane per rimettermi perfettamente in forma ed aggregarmi alla squadra.

Parliamo quindi della Vultur Rionero, come mai proprio i bianco neri di patron Grande?

Per diversi motivi. La squadra è composta da un gruppo di amici che mi hanno sempre sostenuto ed hanno voluto fortemente che riprendessi l’attività agonistica. Poi un grazie particolare devo rivolgerlo al direttore sportivo Angelo Mastroberti che conosco da tanti anni ed al quale mi lega un affetto speciale e poi ovviamente grazie al contributo indispensabile del presidente Mario Grande che ha fatto suo il desiderio dello spogliatoio e mi ha da subito dimostrato una volontà di avermi con loro e che mi ha travolto con il suo incredibile entusiasmo.

Hai deciso di ripartire dall’eccellenza, un impegno importante?

Io in cuor mio ho sempre coltivato la volontà di ricominciare a giocare, ma volevo riprendere da una sfida che mi desse stimoli particolari. Dopo tutto quello che ho passato, giocare per una squadra che compete per vincere il campionato è una sfida stimolante e Rionero è la piazza che faceva al caso mio.

Che obiettivi ti poni?

L’obiettivo reale è quello di tornare in forma il prima possibile senza bruciare le tappe. In quest’anno ho avuto un percorso difficile e dunque non posso e non voglio permettermi di bruciare le tappe.

A 10 giorni circa dal ritorno in campo cosa ti è mancato di più?

Sicuramente lo spogliatoio, il rapporto quotidiano con i compagni, però gli timoli che ti dà la partita sono unici così come il supporto dei tifosi e su questo, (ride), ero abituato molto bene.

E con questa risata che racconta una persona dal cuore gentile e con la volontà di un guerriero, questa risata di chi ha visto in faccia la paura e si è spaventato, ma allo stesso tempo l’ha saputa riconoscere per utilizzarla quale stimolo per combattere. Con la risata serena di Pierpaolo che abbiamo voluto chiudere questa breve intervista in attesa di vedergli buttare la palla in rete e di esplodere in un’esultanza che sarà allo stesso momento uno sfogo, un urlo di liberazione ed un avviso per tutti, in primi per il destino, che significa “sono tornato”! Bentornato Pierpaolo, bentornato bomber.

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag Di Senso, Vultur Rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2020 10 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il successo di Matera2019 come esempio per Torino2033
Successivo Promozione patrimonio tartuficolo: approvato progetto “Tartufo e Disabilità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?