Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fasanella (MGS Basilicata): "Basta chiacchiere, la Regione finanzi la facoltà di Medicina"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Fasanella (MGS Basilicata): "Basta chiacchiere, la Regione finanzi la facoltà di Medicina"
Politica

Fasanella (MGS Basilicata): "Basta chiacchiere, la Regione finanzi la facoltà di Medicina"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Entro il 31 gennaio devono arrivare i finanziamenti regionali per la facoltà di Medicina all’Unibas. Senza questo tassello, la Basilicata perderà un’occasione storica: aprire Medicina nell’ateneo lucano. Questo passaggio è indispensabile per far partire il procedimento amministrativo, e perdere questa finestra significa ipotecare i via libera che i lucani attendevano da anni e che soltanto negli ultimi mesi sono finalmente arrivati”.

Ad affermarlo Michele Fasanella, coordinatore regionale del Movimento Giovanile della Sinistra Basilicata.

“Il Ministero della Salute, il Ministero dell’Università e l’Ospedale San Carlo – aggiunge Fasanella –  hanno fatto la loro parte. La Regione smetta di perdersi in chiacchiere: invece di sprecare tempo a discutere dello stadio del Potenza Calcio e dei pali di piazza Prefettura, autorizzi il finanziamento e consenta la richiesta di attivazione del corso di laurea (che andrà formulata entro il 21 febbraio prossimo). 

Attivare la Facoltà di Medicina è un’occasione irripetibile, che non possiamo permetterci di rimandare. Tanti giovani lucani sono costretti a emigrare ogni anno. Molti di loro diventano medici, ed è assurdo che non possano studiare nella città che ospita uno dei migliori Ospedali del Mezzogiorno. La Regione e il Comune di Potenza hanno fatto tanti proclami sull’argomento: ma nessuno ha mosso un dito nelle ultime settimane e si sta rischiando, seriamente, di perdere una delle migliori e più importanti opportunità degli ultimi anni”.

“Dopo anni di proteste, i giovani lucani hanno una chancedi restare in Basilicata: la politica non deve e non può negargliela. Storicamente i Governi centrali hanno sempre negato alla nostra terra occasioni simili: non c’è motivo di rimandareil finanziamento su un progetto che tutti i cittadini sostengono da decenni. C’è un rischio enorme, quello di sprecare gli sforzi di chi ha lavorato, negli ultimi mesi, per consentire ai futuri medici lucani di studiare a casa propria, risparmiando alle famiglie i sacrifici e i dolori di sostenerne gli studi fuori Regione. Rimandare significa archiviare: significa far finta che Roma sia disposta a darci domani quello che già è una fortuna che ci proponga oggi”, conclude il Coordinatore regionale del Movimento Giovanile della Sinistra Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2020 10 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Venosa un corso di primo livello per aspiranti sommelier AIS
Successivo Iniziative per la famiglia, l’assessore Padula incontra esercenti e associazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?