Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata luogo ideale per il "wedding tourism"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Basilicata luogo ideale per il "wedding tourism"
Ambiente e TerritorioEconomia

La Basilicata luogo ideale per il "wedding tourism"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Rotondella (Mt) – Le Gole di Candela da luogo sconosciuto a set fotografico per parlare di “SPOSA AVVENTURA”. Una grande rivincita ed esempio emblematico di come una destinazione possa fare attività di marketing territoriale, sposando. Una scommessa per la wedding planner Imma Nucera, ideatrice di Sposarsi in Basilicata, sicura che la nostra regione può intercettare, con i suoi luoghi e scenari da favola, un’importante fetta di mercato internazionale. 
Soddisfatto anche Enzo Ripoli, presidente di Basilicata Adventure, che nell’ambito delle attività dell’evento “tra Borgo e Natura” ha ospitato nelle Gole di Candela, tra le tante attività, Imma e la sua SPOSA AVVENTURA.

“Con Basilicata Adventure e l’Amministrazione Comunale, nonostante il freddo, siamo riusciti ad offrire una giornata a 360 gradi nel terzo borgo più bello d’Italia – racconta Enzo Ripoli  – tra i suoi luoghi più affascinanti, assaporandone bellezza e sapori accompagnati da una deliziosa musicalità,  Sposa Avventura ha rappresentato la ciliegina sulla torta, siamo sicuri in una proficua collaborazione con Sposarsi in Basilicata.
“Il wedding tourism in Italia è un settore in crescita e da non trascurare, siamo felici che la wedding planner Imma Nucera vede Rotondella come uno dei luoghi da proporre nel suo  circuito – commenta Rudy Marranchelli Project Manager di Rotondella Turistica e Presidente Regionale di AGIA-CIA – la sua Sposa Avventura ha scelto come location le suggestive Gole di Candela, con i bellissimi salti d’acqua e la natura incontaminata. Il wedding tourism in Basilicata rappresenta una ghiotta occasione per promuovere luoghi e prodotti. Inoltre sono sempre più gli Executive Chef Lucani capaci di proporre in sala piatti che reinventano l’utilizzo dei prodotti d’eccellenza della nostra terra. In questi mesi ho avuto la possibilità di seguire in particolare Pierpaolo Battafarano, Executive Chef della Sala Ricevimenti Il Sigillo, e posso testimoniare l’emozione che tali creazioni  trasmettono grazie all’esaltazione del chilometro corto e delle eccellenze agroalimentari lucane”. “Quella proposta da Imma – continua Marranchelli – è un’azione che merita l’attenzione e il sostegno delle istituzioni. Per un’area, un territorio, attrarre matrimoni significa ottene diversi benefici che vanno dalla tanto ricercata destagionalizzazione ad aumentare il numero di visitatori contribuendo a potenziare l’immagine della destinazione. L’importanza della figura della wedding planner diventa necessaria per creare una rete capace di proporre pacchetti all-inclusive comprensivi di tutti i servizi pre e post matrimonio, accoglienza inclusa, nella nostra bellissima Basilicata, terra accogliente, del buon cibo, del paesaggio, della cultura e dell’amore”.

Secondo il rapporto Destination Wedding in Italia, stilato del Centro studi turistici di Firenze, il wedding tourism in Italia conta un giro d’affari per 440 milioni di euro e 1 milione di presenze. Sempre più stranieri, attratti dal nostro paese, terra di borghi, arte, scorci pittoreschi e location da sogno, scelgono proprio l’Italia per pronunciare il Sì e così a risentirne è anche l’economia e tutto quello che ruota attorno. A portare più entrate sono gli inglesi che rappresentano il 27,6%, non male neppure gli americani, il 21,2% e gli australiani, 8,9%. Anche se i paesi emergenti si confermano essere la Cina e la Russia. In crescita anche gli arrivi da Francia e Paesi Bassi.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2020 7 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasportava pesce congelato con mezzo non idoneo, denunciato dai carabinieri
Successivo Matera. Si è insediato il nuovo Prefetto, Rinaldo Argentieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?