Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Questione indennità all'Asm. Braia: "L'assessore Leone era stato informato per tempo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Questione indennità all'Asm. Braia: "L'assessore Leone era stato informato per tempo"
Sanità

Questione indennità all'Asm. Braia: "L'assessore Leone era stato informato per tempo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

“Tutto si può dire, tranne che l’Assessore Leone non fosse stato informato per tempo dal dimesso Direttore Generale Polimeni, rispetto all’avvio dell’iter di verifica delle responsabilità, laddove esistenti, di
restituzione delle indennità legate alle reperibilità pomeridiane dei
medici avvenute negli ultimi 10 anni (1 milione di euro in totale e 250
medici coinvolti), argomento ultimo in ordine di tempo che ha scatenato la polemica sull’ASM di Matera.”

- Advertisement -
Ad image
Consigliere regionale Luca Braia

Lo dichiara il Consigliere Regionale di Italia Viva, Luca Braia.

“Piuttosto, l’Assessore venga in consiglio o in commissione – prosegue
Braia – e spieghi perchè non ha agito per tempo ed evitato l’ennesima crisi operativa e di immagine nell’ASM di Matera che, invece di superficialità e strabismo politico, meriterebbe tutt’altra attenzione per il potenziale enorme che esprime e che in questi mesi è stato ulteriormente abbandonato ed umiliato. A cominciare dalla innegabile dedizione del personale in servizio per evitare chiusure di reparti e sopperire alla carenza cronica di organico oltre che all’impossibilita normativa di assumere.

Sono mesi, infatti – dice Braia – che denunciamo e rivendichiamo,
inascoltati, una discussione sul piano strategico regionale in Sanità, più
attenzioni e un maggiore controllo e coordinamento delle governance di tutte le aziende sanitarie regionali che sono interessate ogni giorno da emergenze tra le più varie.
Più volte abbiamo sollecitato interventi immediati presso l’ASM e per l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.

Anche in questo caso, documenti alla mano, il tutto era stato portato
all’attenzione dell’Assessore alla Sanità Rocco Leone, sin da ottobre
scorso nel corso di una riunione, da lui stesso convocata, tenutasi a
Potenza anche con i sindacati.

Oggi assume l’atteggiamento di chi “cade dal pero”, per poi voler apparire come il salvatore della patria convocando riunioni solo apparentemente tempestive per “fare luce su cose che appaiono illogiche”.  E invece illogiche non sono.

Chi governa il Dipartimento Sanità che impatta sulla credibilità del
sistema regione e sulla salute dei cittadini, dovrebbe agire immediatamente alla conoscenza di informazioni e fatti rilevanti, al fine di evitare l’emergenza o il clamore mediatico che poi destabilizza un sistema già fortemente in difficoltà.

La classe medica andrebbe solo ringraziata perchè lavora in Basilicata, nei nostri presidi sanitari, in condizioni spesso non ideali e con una
disponibilità precaria di attrezzature e personale infermieristico. In caso di carenza di medici e per garantire la sicurezza delle prestazioni, la reperibilità poteva essere fatta anche di pomeriggio, al fine di
organizzare il servizio pubblico, se il contratto integrativo era coerente
con il CCNL e lo prevedeva. Di recente la possibilità è stata, tra l’altro,
ampliata dall’ultimo contratto nazionale.

Con almeno 6 mesi di ritardo, è stato approvato il Piano Assunzionale
prevedendo nel biennio 2020/2021 oltre 1000 assunzioni che, ad un primo conteggio, non riusciranno ad assorbire le fuoriuscite avvenute nel 2018/2019 e quelle in previsione 2020/2021.

Al netto delle eventuali responsabilità amministrative – conclude il
Consigliere Braia – si trovino soluzioni immediate.
Nel mentre si sospendano i procedimenti di recupero: a pagare non siano gli operatori della sanità che, chiamati alla responsabilità e alla
disponibilità, hanno risposto “presente!” sempre ed evitato maggiori
problemi ai pazienti.
Per l’assistenza e per non lasciare scoperti i presidi, l’adozione di procedure che possono apparire al limite dell’interpretazione ha evitato sicuramente, nel periodo peggiore in cui erano impossibili assunzioni, l’interruzione del pubblico servizio di tipo  sanitario, a tutela della salute del cittadino.”


Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag asm, luca braia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2020 6 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo. Forti raffiche di vento nel Materano
Successivo A Venosa successo dell'evento "Il Castello animato. Il Medioevo prende vita"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?