Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Befana dei Vigili del fuoco in piazza don Bosco a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Befana dei Vigili del fuoco in piazza don Bosco a Potenza
Attualità

La Befana dei Vigili del fuoco in piazza don Bosco a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – È stata scelta piazza Don Bosco quest’anno per il tradizionale appuntamento della Befana che i Vigili del Fuoco, in collaborazione con il Comune, festeggeranno lunedì 6 gennaio 2020, a cominciare dalle ore 11. Previsto il salvataggio della Befana da un incendio simulato, la distribuzione di caramelle e dolciumi ai bambini dalla Befana salvata.

“L’Epifania, festa cristiana alla quale le nostre famiglie sono molto legate, trova nella figura della Befana un personaggio significativo, soprattutto nell’immaginario dei più piccoli. Legarne il suo arrivo a un momento di gioia e di divertimento unisce le generazioni e porta a riscoprire la bellezza dello stare insieme e del far festa con i nostri figli. I Vigili del fuoco – spiega l’assessore alla Cultura Stefania D’Ottavio, ricordando anche la collaborazione del consigliere Michele Beneventi – rappresentano per tutti noi molto di più del servizio che assicurano quotidianamente alla nostra comunità. Sono coloro grazie ai quali possiamo sentirci al sicuro e nei quali possiamo confidare in tutte quelle situazioni critiche che possono vederci protagonisti. Vivere un momento di svago insieme a loro, ce li mostra più vicini e fa sì che anche i più piccoli possano vederli davvero come preziosi amici”, conclude la D’Ottavio. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2020 5 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ghirelli (presidente Lega Pro):" Se non ci doteremo di stadi nuovi il calcio in Italia e a Potenza non ha futuro"
Successivo Spesa fondi comunitari. La Basilicata prima tra le regioni del Sud
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?