Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La solidarietà di Trerotola (Prospettive Lucane) al Vice Sindaco di Vietri di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > La solidarietà di Trerotola (Prospettive Lucane) al Vice Sindaco di Vietri di Potenza
Politica

La solidarietà di Trerotola (Prospettive Lucane) al Vice Sindaco di Vietri di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

“Sono rimasto particolarmente esterrefatto dal brutale atto intimidatorio di cui è stato vittima, nella notte di Capodanno, Antonio Russo, Vicesindaco di Vietri di Potenza, comune limitrofo alla mia natia Balvano, nel cuore del Marmo-Melandro-Platano, una realtà territoriale laboriosa e civilissima, da sempre rispettosa delle istituzioni.”

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto dichiara il consigliere regionale Carlo Trerotola (Prospettive Lucane) dopo l’incendio doloso all’auto del Vice Sindaco di Vietri di Potenza.

 “Non è normale diventare il bersaglio di minacce spesso reiterate quando si ricopre un incarico pubblico. La violenza – prosegue Trerotola – va sempre respinta e denunciata. Per questo motivo apprezzo sia l’immediata presa di posizione dell’Amministrazione Comunale di Vietri di Potenza che i tempestivi provvedimenti adottati dal Prefetto di Potenza, che, non sottovalutando la portata  di un episodio che apparentemente può sembrare minore all’interno delle logiche criminali, fanno si che chi viene minacciato non venga lasciato  solo.

Alla comunità ed agli amministratori di Vietri di Potenza ed a chiunque ha subito intimidazioni nell’esercizio di pubbliche funzioni – conclude Trerotola – giunga la mia convinta solidarietà, insieme all’auspicio che il confronto politico nella nostra terra, pur nell’asprezza dialettica, recuperi lo spirito di civiltà e di tolleranza, che da sempre lo contraddistingue, depurandolo da qualsivoglia tentativo di inquinamento sociale e delinquenziale”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Tag Carlo trerotola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2020 4 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Italia Viva Basilicata: inaccettabile chiusura Punto nascita ospedale di Melfi
Successivo Caiata presenta il progetto del nuovo stadio a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?