Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incompleto il registro tumori: molti Comuni non hanno trasmesso i dati al Crob
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Incompleto il registro tumori: molti Comuni non hanno trasmesso i dati al Crob
Salute

Incompleto il registro tumori: molti Comuni non hanno trasmesso i dati al Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

La denuncia è del direttore generale del Crob, Cristiana Mecca. In una dichiarazione alla Tgr Basilicata, ha precisato che il registro tumore sarà a breve redatto ma sarà incompleto perchè molti Comuni non hanno inviato al Crob i dati epidemiologici richiesti.

- Advertisement -
Ad image

“Parte dei Comuni – ha precisato la dr.ssa Mecca- si è dichiarata indisponibile facendo riferimento a dati che non potevano essere comunicati perché protetti da privacy; altre volte perché non riconosceva il Crob come soggetto istituzionale utile a gestire queste informazioni.
Solo se ho i dati relativi al numero degli abitanti a una certa data – ha concluso il Direttore Generale del Crob – posso vedere qual è l’incidenza delle patologie territoriali sul territorio di Basilicata”.

Mancano i dati anche del Comune di Viggiano che, per la presenza del Cova, dovrebbe essere tra quelli maggiormente interessati all’indagine epidemiologica.
Il Sindaco di Viggiano Amedeo Cicala ha assicurato di averli inviati. Perchè non siano arrivati al Crob è tutto da verificare.


Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2020 4 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venosa tra le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2021
Successivo In Consiglio Regionale costituito il gruppo "Italia Viva"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?