Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perrino (M5s): "Il Frecciarossa fermerà nuovamente a Taranto: cosa è successo nelle ultime due settimane?"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Perrino (M5s): "Il Frecciarossa fermerà nuovamente a Taranto: cosa è successo nelle ultime due settimane?"
Ambiente e TerritorioPolitica

Perrino (M5s): "Il Frecciarossa fermerà nuovamente a Taranto: cosa è successo nelle ultime due settimane?"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2020
Condividi
Condividi


“Non avevamo nascosto le nostre perplessità sul rinnovo dei servizi ferroviari M/L percorrenza in continuità con l’Alta Velocità che la nostra regione ha attivato nel 2016 affidando il servizio a Trenitalia”.

Ad affermarlo Gianni Perrino, Portavoce M5S Basilicata – Consiglio Regionale.

“L’audizione dell’Ing. Arcieri, dirigente dell’ Ufficio trasporti del dipartimento regionale “Infrastrutture e Mobilità”, non era stata chiarificatrice per molti aspetti, soprattutto quelli relativi alle condizioni economiche dell’accordo, cambiato nella sua natura a causa della rinuncia della Puglia alla fermata di Taranto. In due settimane il quadro sembra essere mutato ulteriormente: è stato il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ad annunciare il ripristino della fermata di Taranto dal 1 gennaio 2020. Dal fronte regionale lucano, oltre ad un’operazione mediatica con Al Bano volta a sensibilizzare sull’importanza di collegamenti efficienti, sono arrivate solo alcune sommarie dichiarazioni da parte di Merra”.

“A questo punto crediamo sia doveroso ottenere chiarimenti ufficiali dai responsabili del dipartimento o direttamente dall’Assessore Merra, anche alla luce degli approfondimenti richiesti in seguito dell’audizione di Arcieri. Da una parte è senz’altro positivo aver ricucito lo strappo con la Puglia, dall’altra siamo curiosi di conoscere quali motivazioni hanno portato a questa decisione da parte della Puglia. Ricordiamo durante l’audizione i toni entusiastici di alcuni commissari della maggioranza sulla linea dura intrapresa nei confronti dei vicini pugliesi: Tafazzi, in confronto, era un principiante in materia di autolesionismo”, conclude Perrino.

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2020 3 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vizziello (FdI): "Imprenditori under 35, un lucano su 5 decide di fare impresa in altre regioni"
Successivo Italia Viva Basilicata: inaccettabile chiusura Punto nascita ospedale di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO
Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?