Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perrino (M5s): "Il Frecciarossa fermerà nuovamente a Taranto: cosa è successo nelle ultime due settimane?"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Perrino (M5s): "Il Frecciarossa fermerà nuovamente a Taranto: cosa è successo nelle ultime due settimane?"
Ambiente e TerritorioPolitica

Perrino (M5s): "Il Frecciarossa fermerà nuovamente a Taranto: cosa è successo nelle ultime due settimane?"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Non avevamo nascosto le nostre perplessità sul rinnovo dei servizi ferroviari M/L percorrenza in continuità con l’Alta Velocità che la nostra regione ha attivato nel 2016 affidando il servizio a Trenitalia”.

Ad affermarlo Gianni Perrino, Portavoce M5S Basilicata – Consiglio Regionale.

“L’audizione dell’Ing. Arcieri, dirigente dell’ Ufficio trasporti del dipartimento regionale “Infrastrutture e Mobilità”, non era stata chiarificatrice per molti aspetti, soprattutto quelli relativi alle condizioni economiche dell’accordo, cambiato nella sua natura a causa della rinuncia della Puglia alla fermata di Taranto. In due settimane il quadro sembra essere mutato ulteriormente: è stato il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ad annunciare il ripristino della fermata di Taranto dal 1 gennaio 2020. Dal fronte regionale lucano, oltre ad un’operazione mediatica con Al Bano volta a sensibilizzare sull’importanza di collegamenti efficienti, sono arrivate solo alcune sommarie dichiarazioni da parte di Merra”.

“A questo punto crediamo sia doveroso ottenere chiarimenti ufficiali dai responsabili del dipartimento o direttamente dall’Assessore Merra, anche alla luce degli approfondimenti richiesti in seguito dell’audizione di Arcieri. Da una parte è senz’altro positivo aver ricucito lo strappo con la Puglia, dall’altra siamo curiosi di conoscere quali motivazioni hanno portato a questa decisione da parte della Puglia. Ricordiamo durante l’audizione i toni entusiastici di alcuni commissari della maggioranza sulla linea dura intrapresa nei confronti dei vicini pugliesi: Tafazzi, in confronto, era un principiante in materia di autolesionismo”, conclude Perrino.

Potrebbe interessarti anche:

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2020 3 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vizziello (FdI): "Imprenditori under 35, un lucano su 5 decide di fare impresa in altre regioni"
Successivo Italia Viva Basilicata: inaccettabile chiusura Punto nascita ospedale di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?