Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Micia, la gatta potentina diventata una “pet influencer”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Micia, la gatta potentina diventata una “pet influencer”
Attualità

Micia, la gatta potentina diventata una “pet influencer”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Micia è una gatta di sesso femminile di razza Tuxedo, vive a Potenza. È diventata popolare sui social grazie alla macchietta nera sul muso che ricorda Charlie Chaplin. È stata adottata il 16 gennaio del 2017. Si pensava che si fosse persa o che fosse scappata da qualche casa nelle vicinanze. Passarono i giorni ma non si ebbe nessuna notizia di chi fosse il proprietario e si comprese che era stata abbandonata perché quando era stata trovata era pulitissima, senza nessuna ferita o problema di salute.

Il 17 luglio del 2017 (supportata dal suo umano Marco Lovallo), Micia ha deciso di aprire una pagina Instagram e Facebook. Man mano che pubblicava le sue foto diveniva sempre più conosciuta e adesso, ad attendere i suoi aggiornamenti quotidiani sulla sua vita felina, sono oltre 30mila followers. Di recente ha aperto anche un canale TikTok dove pubblica i suoi video divertenti. Tutt’oggi è diventata una PET INFLUENCER grazie ad i suoi canali social e di come sponsorizza i prodotti che le vengono inviati.

Nei suoi social Micia non condivide soltanto le sue foto ma prova anche a sensibilizzare i suoi ammiratori sul tema dell’adozione, contro l’abbandono ed ad incoragiare le persone a non comprare mai un animale domestico, ma semplicemente ad adottarlo. Purtroppo, ancora oggi, cani e gatti vengono abbandonati e questo costituisce un reato! L’invito di Marco Lovallo, che è rivolto a tutti, è quello di dare a loro una speranza regalandogli una vita felice come ha fatto lui con Micia. Soltanto le persone senza un cuore abbandonano gli animali.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”

Presentato il Sistema di intervento del Comune di Matera contro la Violenza di genere

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Policoro, la Polizia inaugura “Una stanza tutta per sé” per le vittime di violenza di genere

Potenza, una “ricetta” per il contrasto alla violenza di genere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2020 3 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sotto protezione il Vice Sindaco di Vietri di Potenza
Successivo Pediatria di Melfi, anno nuovo, problemi vecchi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Approvato il piano di emergenza esterna (P.P.E.) del Centro Olio Tempa Rossa
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?