Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Amadeus su esperienza capodanni lucani: “Tornare in Basilicata è come andare a trovare a casa un amico”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Amadeus su esperienza capodanni lucani: “Tornare in Basilicata è come andare a trovare a casa un amico”
Cultura ed Eventi

Amadeus su esperienza capodanni lucani: “Tornare in Basilicata è come andare a trovare a casa un amico”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – “Sto bene qui, tornare in Basilicata, a Potenza, è come andare a trovare a casa un amico che ti apre le porte, che ti ospita e che ti fa stare bene”.

Ad affermarlo il conduttore de “L’Anno che Verrà”, Amadeus.

La nostra intervista

“Cerco sempre di venire qualche giorno prima, proprio godermi anche un po’ di vacanza e un po’ di calore cittadino che è forte, è bello – ha agiunto il conduttore – Ricorderò quest’esperienza con grande affetto perché mi porto dentro l’ospitalità delle persone, la semplicità, la gentilezza, la discrezione. Conoscevo poco la Basilicata, c’è un grande orgoglio, c’è una grande tradizione, cultura, la consapevolezza di avere a disposizione una terra bellissima che è giusto che la gente conosca. Quindi conserverò in questi cinque anni molte belle cose. Aver visto Potenza, Matera, Maratea probabilmente non mi sarebbe capitato prima e difficilmente nel giro di cinque anni avrei visto queste tre città tutte insieme. L’ho fatto e quindi ringrazio la Basilicata per l’ospitalità e Rai1 per avermi permesso di fare il turista e di divertirmi”, ha concluso Amadeus.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2020 2 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Saldi. I consigli dell'Adoc
Successivo A Potenza la "Parata delle Befane"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?