Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Amadeus su esperienza capodanni lucani: “Tornare in Basilicata è come andare a trovare a casa un amico”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Amadeus su esperienza capodanni lucani: “Tornare in Basilicata è come andare a trovare a casa un amico”
Cultura ed Eventi

Amadeus su esperienza capodanni lucani: “Tornare in Basilicata è come andare a trovare a casa un amico”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – “Sto bene qui, tornare in Basilicata, a Potenza, è come andare a trovare a casa un amico che ti apre le porte, che ti ospita e che ti fa stare bene”.

Ad affermarlo il conduttore de “L’Anno che Verrà”, Amadeus.

La nostra intervista

“Cerco sempre di venire qualche giorno prima, proprio godermi anche un po’ di vacanza e un po’ di calore cittadino che è forte, è bello – ha agiunto il conduttore – Ricorderò quest’esperienza con grande affetto perché mi porto dentro l’ospitalità delle persone, la semplicità, la gentilezza, la discrezione. Conoscevo poco la Basilicata, c’è un grande orgoglio, c’è una grande tradizione, cultura, la consapevolezza di avere a disposizione una terra bellissima che è giusto che la gente conosca. Quindi conserverò in questi cinque anni molte belle cose. Aver visto Potenza, Matera, Maratea probabilmente non mi sarebbe capitato prima e difficilmente nel giro di cinque anni avrei visto queste tre città tutte insieme. L’ho fatto e quindi ringrazio la Basilicata per l’ospitalità e Rai1 per avermi permesso di fare il turista e di divertirmi”, ha concluso Amadeus.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2020 2 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Saldi. I consigli dell'Adoc
Successivo A Potenza la "Parata delle Befane"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?