Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Marra: "Il Corecom tra adempimenti ed obiettivi"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Marra: "Il Corecom tra adempimenti ed obiettivi"
AttualitàPolitica

Marra: "Il Corecom tra adempimenti ed obiettivi"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Il nuovo Corecom, nominato con decreto del Presidente del Consiglio regionale il 20.10.2019, è composto da cinque membri, il presidente Antonio Marra e dalle componenti Giuseppina Cataldo, Federica Lomuto, Assunta Mitidieri e Antonella Prete.

 “Le azioni che il Comitato si prefigge di portare avanti per il prossimo quinquennio – dice il presidente Marra – saranno nel segno della continuità con quelle messe in campo negli anni precedenti, sia per l’attività propria che per le materie delegate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom). Tra le materie proprie, rilevante l’attività di vigilanza sul rispetto della par condicio da parte dell’emittenza locale e della Tgr regionale in periodo elettorale, in ottemperanza alle previsioni della Legge n. 28 del 2000 e delle relative delibere Agcom e la regolamentazione dei  ‘programmi dell’accesso’,  brevi spot autogestiti realizzati dai partiti e dall’associazionismo in generale, purchè giuridicamente riconosciuto, da trasmettere nell’ambito della programmazione Rai”.

“Le materie delegate dall’Agcom al Comitato – spiega Marra – per i cui complessi adempimenti l’Autorità trasferisce fondi annuali espressamente dedicati, si incentrano principalmente sull’attività di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti  (conciliazioni, definizioni, provvedimenti temporanei di ripristino del servizio), considerati  i numeri sempre crescenti di istanze inoltrate tramite la piattaforma Conciliaweb, che si attestano per il  2019 a circa 3.000  istanze. Altrettanto rilevante è la gestione del Registro degli Operatori della comunicazione (Roc), che vede il Co.re.Com. impegnato a sovrintendere alla tenuta e all’aggiornamento del Registro elettronico degli operatori della Basilicata”.

“Anche per il 2020 – sottolinea il Presidente – il Comitato predisporrà la fondamentale attività delegata del monitoraggio dell’emittenza locale su un campione di emittenti, allo scopo di vigilare sul rispetto degli obblighi di programmazione, affollamento pubblicitario, pluralismo politico istituzionale e garanzia dell’utenza e tutela dei minori. Continuerà nel 2020 – aggiunge Marra – la proficua attività relativa al servizio di interpretariato nella Lingua Italiana dei Segni (Lis), che ha raccolto negli anni grandi consensi anche a livello nazionale. E’ stata avviata fin dal 2011 in base ad un accordo di collaborazione con la Rai, attraverso il quale il Comitato si impegna a pagare le spettanze previste per garantire un interprete Lis nell’ambito della seconda parte dell’edizione mattutina di ‘Buongiorno regione’”. 

“Il nuovo Comitato – precisa il Presidente del Corecom – richiederà specifici titoli professionali agli interpreti, per evitare che si ripetano le segnalazione da parte dell’Ente nazionale Sordi, i cui iscritti hanno più volte lamentato difficoltà di comprensione del notiziario in questione. Si prevede di implementare l’attività di tutela dei minori nativi digitali, per proteggerli dalle insidie della rete ( cyberbullismo, pedopornografia, grooming)  e per informare gli insegnanti e i genitori su come vigilare utilizzando lo strumento informatico con intelligenza e senza rischi, anche continuando la collaborazione  intrapresa negli anni precedenti con la Polizia Postale. Continuerà e si rafforzerà l’interazione prevista dalla legge 20/2000 istitutiva del Co.re.Com. con gli altri organismi istituzionali della Regione Basilicata e verranno implementati i rapporti con l’emittenza televisiva e radiofonica locale, con l’obiettivo di costruire una rete di relazioni e di scambio di informazioni utile per inquadrare le problematiche a cui va incontro l’intero settore degli operatori della comunicazione”.

“In qualità di Presidente – comunica Marra – mi sono già accreditato presso l’Autorità nell’ambito di un incontro svoltosi a Napoli sulle nuove sfide tecnologiche che attendono i Corecom nei  prossimi anni, concordando l’organizzazione in Basilicata, in collaborazione con l’ Agcom, di un convegno sul  ‘5G’. Si  tratta delle reti di quinta generazione, che arriveranno ufficialmente a partire dal 2020 e permetteranno di collegare milioni di dispositivi in tutto il mondo ad alta velocità e con bassa latenza, permettendo la realizzazione di progetti avanzati come le auto connesse, l’Internet delle cose o le città smart”.

“Fondamentale – rileva  Marra – l’azione di promozione in merito alle azioni svolte dal Comitato e quella di informazione sulle attività svolte, anche in condivisione con altri organismi regionali, associazioni e organizzazioni che hanno quale finalità quella di privilegiare una comunicazione tecnicamente corretta e trasparente nei contenuti. L’intento del Corecom è, infatti, anche quello di essere da supporto a tutte le categorie sociali che si trovano nella condizione di dover far sentire la propria voce e, soprattutto, di difendersi da attacchi inconsulti che possono giungere da più parti attraverso l’uso distorto della rete e degli altri media. Per noi – conclude Marra – ogni punto sensibile rappresenta motivo di esprimere le nostre potenzialità nell’ambito di una comunicazione che raggiunga tutti in tempo debito”.

Il presidente Marra è entrato di diritto a far parte della Conferenza nazionale dei Presidenti  dei Corecom, già riunitasi a Roma per predisporre  la elezione del nuovo Coordinatore dei Presidenti dei Comitati regionali per la comunicazione, che si svolgerà nel mese di gennaio 2020.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2019 27 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Capodanno Rai | Belmonte: "Dopo aver letto i nomi degli artisti ho pensato ad uno scherzo"
Successivo Gambardella (Cisl) su Arpab: "Non sia la Cenerentola d'Italia"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?