Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Capodanno Rai | Belmonte: "Dopo aver letto i nomi degli artisti ho pensato ad uno scherzo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Capodanno Rai | Belmonte: "Dopo aver letto i nomi degli artisti ho pensato ad uno scherzo"
AttualitàCultura ed EventiPoliticaUncategorized

Capodanno Rai | Belmonte: "Dopo aver letto i nomi degli artisti ho pensato ad uno scherzo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – “Dopo aver appreso i nominativi degli artisti che si esibiranno durante la notte di Capodanno, ho creduto ad uno scherzo di un mio amico buontempone. Invece non lo era”.

È quanto afferma Vincenzo Belmonte, storico esponente della destra lucana.

“Aver scelto per quell’evento, a mio parere, logore cariatidi della canzone italiana quali un oramai patetico Al Bano e la sua ex moglie Romina, artista per me dalle dubbie capacità canore…, è quantomeno incomprensibile”, aggiunge Belmonte.

“Apprendo, dulcis in fundo, anche della presenza di Fausto Leali.
Di costui (che da giovane apprezzavo!) si erano perse oramai le…tracce tranne che vederlo in trasmissioni rievocative degli anni 60.
Infime, udite udite, c’è anche la mitica, inossidabile Loretta Berti!
Evidentemente gli organizzatori (ritengo) hanno “pensato” a Lei solo dopo essere venuti a conoscenza della…”Barca…che va…” del Serpentone, nota opera d’arte degli anni 80.
Un “cast” che definire mediocre è quantomeno azzardato.
I responsabili di tali incomprensibili scelte, credo che ritengono i Lucani degli sprovveduti a cui tutto si può “somministrare”.
L’Arte compresa!
Qualcuno osserverà: ma c’è la Arisa …; risposta: meno male che almeno lei c’è!
Ma credono costoro di avere a che fare con un popolo culturalmente sprovveduto se non proprio ignorante nell’arte musicale?
Questa è la terra di Pino Mango, di Antonio Infantino, dei Tarantolati di Tricarico e di tanti bravi Artisti non noti al grande pubblico.
A Potenza, solo per citarne alcuni, ve ne sono due che su “quel” palco non avrebbero certamente sfigurato…: Rosaria Bisignano e Pina Stanco.
Scelgono invece il vecchio riciclato al nuovo che chiede solo una pari “opportunità” artistica.
Quale occasione migliore se non questa del 31?
Che poi la Regione Basilicata non abbia chiesto (si dice) di conoscere il “cast” prima di elargire il suo lauto contributo economico, qualcuno pur dovrà spiegarlo ai contribuenti lucani”, conclude Belmonte.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2019 27 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Policoro spari contro un'auto: un avvertimento?
Successivo Marra: "Il Corecom tra adempimenti ed obiettivi"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?