Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Regione Basilicata, Ateneo Lucano e Ospedale San Carlo avranno un asilo nido per i dipendenti. Pubblicato il bando
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Regione Basilicata, Ateneo Lucano e Ospedale San Carlo avranno un asilo nido per i dipendenti. Pubblicato il bando
Attualità

Regione Basilicata, Ateneo Lucano e Ospedale San Carlo avranno un asilo nido per i dipendenti. Pubblicato il bando

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Pubblicato sul portale della Stazione Unica Appaltante (Suarb) il bando di gara per l’affidamento del servizio di asilo nido in tre istituzioni, la Regione Basilicata, l’Università della Basilicata e l’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, che hanno stabilito di stipulare un accordo di collaborazione per avviare le strutture e i servizi di asilo nido a Potenza.
Sorgeranno all’interno degli immobili in via Verrastro (piano terra del palazzo del Consiglio), all’interno del campus universitario (via dell’Ateneo Lucano), e in via Potito Petrone (nei pressi del nosocomio).
Il servizio di gestione, “sinergicamente progettato attraverso un’intensa attività di confronto tra i committenti”, è affidato, tramite bando, per un totale di 78 bambini in età compresa tra 12 e i 36 mesi, 24 ospitati nella struttura del Campus Unibas, 24 nella struttura della Regione, 30 nella struttura del San Carlo.
Il servizio è modulato per tipologia di utenti e orari in modo da soddisfare le diverse esigenze dei tre enti e favorire così la conciliazione dei tempi di vita e studio/lavoro, “contribuendo ad arricchire la rete di assistenza sociale, educativa e sanitaria in ambito regionale”.

- Advertisement -
Ad image

La qualità del servizio è assicurata dal rispetto degli standard regionali e nazionali in materia di progetto educativo e di presenza di personale specializzato. Nel Campus universitario, l’asilo nido sarà un servizio a disposizione degli studenti, del personale a tempo determinato e indeterminato, dei titolari di assegni di ricerca e borse di studio, del personale dipendente assimilato.

“Il ruolo di alta formazione dell’Università – ha spiegato la Rettrice, Aurelia Sole – sarà così implementato con uno schema volto al benessere individuale, al miglioramento organizzativo e allo sviluppo sociale, contando sul partenariato delle principali istituzioni della Basilicata”.

Il bando per l’affidamento dei servizi, unico per le tre istituzioni, “costruito avendo particolare cura per le esigenze dei piccoli fruitori e delle loro famiglie”, prevede una significativa premialità per l’offerta tecnica, con particolare riguardo al progetto educativo.
Il servizio, inoltre, può essere ampliato dai gestori con attività integrative (ad esempio per orari prolungati o aperture nei periodi festivi) e servizi aggiuntivi rispetto a quelli propri di un asilo nido. Il bando prevede un unico lotto e un contratto unico per i tre asili nido, con un direttore dell’esecuzione del servizio e tre referenti aziendali. Il valore annuo a base d’asta della concessione, della durata di 4 anni e rinnovabile, è di 1.630.000 euro.

“La sottoscrizione dell’accordo tra Unibas, Regione Basilicata e San Carlo – ha evidenziato il direttore generale dell’Unibas, Giuseppe Romaniello – nonché la condivisione di un fabbisogno comune, rappresentano indubbiamente una buona pratica di collaborazione istituzionale, da annoverare fra gli interventi di maggiore significato sociale ed educativo, nell’ambito della pianificazione triennale delle Azioni Positive a favore dei dipendenti”.

Il bando è disponibile all’indirizzo:
https://www.sua-rb.it/PortaleAppalti/it/ppgare_bandi_lista.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/view.action&currentFrame=7&codice=G00244

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2019 26 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per le festività natalizie, intensificati i controlli dei Carabinieri nel Potentino
Successivo Matera. Vietato dal Sindaco De Ruggieri l'uso di petardi e artifici pirotecnici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?