Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presepe vivente a Filiano: fervono i preparativi per la settima edizione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presepe vivente a Filiano: fervono i preparativi per la settima edizione
Cultura ed Eventi

Presepe vivente a Filiano: fervono i preparativi per la settima edizione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Fervono i preparativi per la settima edizione del Presepe Vivente di Filiano (Pz) che si svolgerà nel borgo antico “Filianello” sabato 28 dicembre.

Dopo l’iniziale entusiasmo che ha portato al coinvolgimento di diverse associazioni di volontariatoe di gran parte della popolazione proseguono certosine le riunioni e lo studio dei dettagli di quello che si conferma essere un evento di grande impatto per il territorio.

Oltre all’Associazione Pro Loco di Filiano, contribuiscono all’organizzazione dell’evento il Gruppo“Gli Amici del Presepe Vivente”, la Parrocchia “Maria SS. del Rosario” e la Consulta delleAssociazioni di Filiano, mentre oltre 100 figuranti saranno impegnati nella rappresentazione delle antiche tradizioni alla riscoperta della Filiano che fu. Saranno, infatti riproposti i mestieri di una volta con circa 30 postazioni allestite lungo un percorso che si snoderà per le vie del borgo antico. Suggestivi i vicoli, le strettoie e le intercapedini di Filiano, che si prestano naturalmente ad eventi come il Presepe Vivente.

«L’adesione – fa sapere Maria Santarsiero, presidente della Pro Loco di Filiano – coinvolge persone di tutte le età, bambini adulti e anziani. Un entusiasmo che ci ha invaso e convinto a portare avantiquesta iniziativa. Sarà un evento in abiti d’epoca rivisitato con i mestieri tipici del nostro borgo, dalcalzolaio allo scalpellino, dal fornaio al falegname e tanti altri».

Il Presepe vivente di Filiano si svolgerà nella serata di sabato 28 dicembre, dalle 19.00 alle 21.30. «Tanti i volontari che ci stanno dando una mano – continua la presidente Santarsiero – Segno che la nostra comunità è sempre attiva ed è al nostro fianco per destagionalizzare, per quanto possibile gli arrivi in paese, per promuovere cultura e tradizioni e non far perdere la memoria di quanto ci è stato consegnato».

La gallery

Per un giorno potrete, dunque immergervi nella suggestiva atmosfera della settima edizione del Presepe vivente di Filiano, ricco di tante emozioni, incanto e con la piacevole e allettante sensazione di essere immersi nella notte dei tempi: una notte di 2000 anni fa.
L’evento è patrocinato dal Comune di Filiano e dall’UNPLI Basilicata, e gode del contributo dellaRegione Basilicata e dell’APT Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2019 21 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Diritto allo studio. Il Commissario Straordinario di Senise risponde a Fism e a Federsolidarietà
Successivo A Picerno Babbo Natale sale a bordo degli scuolabus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?