Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Diritto allo studio. Il Commissario Straordinario di Senise risponde a Fism e a Federsolidarietà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Diritto allo studio. Il Commissario Straordinario di Senise risponde a Fism e a Federsolidarietà
Attualità

Diritto allo studio. Il Commissario Straordinario di Senise risponde a Fism e a Federsolidarietà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Precisazioni del Commissario Straordinario del Comune di Senise in riferimento alla nota – da noi pubblicata – a firma dei presidenti della Fism e di Federsolidarietà, Edmondo Soave e Pino Bruno riguardante il blocco dei contributi per il diritto allo studio da parte della Regione Basilicata ai Comuni di Senise e Policoro.
Secondo quanto sostenuto da Soave e Bruno, che plaudono all’iniziativa regionale, ciò sarebbe dovuto al fatto che il Comune di Senise e quello di Policoro non garantiscono alle scuole paritarie quanto previsto dalla legge sul diritto allo studio.

- Advertisement -
Ad image

Risponde il Commissario Straordinario di Senise.
“Sulla vicenda occorre fare una precisazione: alla Scuola materna Sacro cuore di Senise, con provvedimento del MIUR, a decorrere dal 1 settembre 2017 è stata revocato il riconoscimento della parità scolastica per le motivazioni citate nel provvedimento stesso.

Ci si chiede pertanto – precisa il Commissario Straordinario – com’è possibile che la Scuola Sacro Cuore di Senise possa rivendicare contributi senza avere i requisiti previsti dalla legge per richiederli.

Con la stessa enfasi con la quale il dott. Pino Bruno ha preso atto con soddisfazione delle decisione in argomento, ha attivato, – si sostiene nella nota – unitamente alla Sacro Cuore di Senise, una sezione primavera, dimenticando il fatto che la stessa non è più in possesso della parità scolastica e priva di qualsivoglia autorizzazione.

Lo scrivente – conclude il Commissario Straordinario del Comune di Senise – sta valutando con i propri legali le eventuali azioni da  intraprendere ai fini dello sblocco dei fondi in favore di questo Comune che sono stati sospesi senza giustificato motivo”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Senise
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2019 21 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Screening cervico uterino. Al Crob due sedute straordinarie: il 27 dicembre e il 3 gennaio
Successivo Presepe vivente a Filiano: fervono i preparativi per la settima edizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?