Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornalisti in piazza a Roma in difesa dell’Inpgi e dell’autonomia della professione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giornalisti in piazza a Roma in difesa dell’Inpgi e dell’autonomia della professione
Attualità

Giornalisti in piazza a Roma in difesa dell’Inpgi e dell’autonomia della professione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

“È doveroso essere qui per dare una risposta forte al tentativo in atto di colpire l’Istituto di previdenza e tutta la categoria. Colpire l’Inpgi significa indebolire la nostra autonomia professionale”, ha esordito il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso.
Lo ha dichiarato partecipando alla manifestazione svoltasi ieri mattina al Pantheon a Roma in difesa dell’istituto previdenziale e dell’autonomia della professione minacciati da scelte politiche che ne mettono in discussione la stessa esistenza.

- Advertisement -
Ad image

“Questa è solo la prima di una serie di iniziative di mobilitazione. Se serve -ha aggiunto Lorusso – arriveremo fino allo sciopero generale per scongiurare ogni tentativo di mettere in discussione l’autonomia della professione e l’Inpgi.
L’Istituto è in crisi a causa di dieci anni di stati di crisi e prepensionamenti. Ora il governo ha stanziato nuove risorse per accompagnare i colleghi fuori dalle redazioni, senza prevedere un adeguato ricambio. Per noi questo non è accettabile”.

Altro tema al centro dell’iniziativa quello della difesa del lavoro e del contrasto al precariato. “Il sottosegretario Martella ha annunciato l’inserimento della norma per evitare il commissariamento dell’Inpgi nel decreto ‘Milleproroghe’. Lo ringraziamo, ma diciamo anche è arrivato il momento di parlare di riforme”, ha aggiunto Lorusso.

Un appello, infine, a Governo e Parlamento dopo che “ancora una volta negli ultimi giorni un emendamento per abolire i contratti co.co.co nel giornalismo è stato respinto”. “Continueremo a chiedere l’approvazione di questa norma di civiltà”, ha osservato Lorusso.

“Nessuno in questi anni ha messo tanti soldi nel settore come l’Inpgi, che si è fatto carico di sostenere i colleghi investiti dalla crisi”, ha detto la presidente dell’Istituto, Marina Macelloni. “Forse nel ‘Milleproroghe’ ci sarà lo scudo anti-commissariamento, ma non basta. Senza l’allargamento della platea degli iscritti non possiamo sostenere altri prepensionamenti”.

“Vogliono colpire la professione, ma non resisteremo”, ha osservato il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti. “Ci hanno provato con l’Ordine, ci hanno provato tagliando i fondi per l’editoria minore e a Radio Radicale; ora ci riprovano con l’Inpgi”.

Accanto ai vertici Fnsi, in piazza della Rotonda, c’erano i rappresentanti degli altri enti della categoria, Inpgi, Ordine dei giornalisti, Casagit e i presidente di alcune Casse di previdenza dei professionisti aderenti all’Adepp. Tra gli altri, i vertici dell’Ente dei biologi (Enpab), dei dottori commercialisti, dei consulenti del lavoro (Enpacl), oltre ad un rappresentante della Cassa Forense.

Nella foto di copertina: Il segretario nazionale della Fnsi, Raffaele Lorusso, la presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni.
In alto a sinistra: il presidente dell’Assostampa Basilicata, Angelo Oliveto
.

Fonte: Prima Comunicazione On Line

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2019 19 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza presentato il Protocollo di Intesa per lo sviluppo del settore corilicolo lucano
Successivo Denuncia del Forum delle Associazioni Familiari: solo promesse, nessun atto concreto dalla Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?