Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assostampa e Odg: "La Regione apra un tavolo di confronto su uffici stampa e questione informazione"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Assostampa e Odg: "La Regione apra un tavolo di confronto su uffici stampa e questione informazione"
AttualitàIN EVIDENZAPolitica

Assostampa e Odg: "La Regione apra un tavolo di confronto su uffici stampa e questione informazione"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

 “Auspichiamo vivamente che il Consiglio regionale, anche in considerazione delle assicurazioni che il presidente Cicala ha fatto oggi nell’incontro con Ordine dei giornalisti ed Assostampa, decida di soprassedere all’approvazione delle norme riguardanti la comunicazione istituzionale contenute nel ddl n. 17/2019, recuperando uno spazio di confronto che finora non c’è stato”.

E’ quanto affermano i presidenti dell’Ordine dei giornalisti e dell’Assostampa Basilicata, Mimmo Sammartino ed Angelo Oliveto.

“Odg e Assostampa esprimono apprezzamento per quanto il presidente Cicala ha dichiarato nell’incontro: la propria disponibilità a  non mettere in discussione i posti di lavoro e tutti i diritti acquisiti dai giornalisti che già operano nell’Ufficio Stampa dell’ente. Auspichiamo che analoga disponibilità venga confermata anche dal Governo regionale, al quale chiediamo di attivare con sollecitudine un confronto aperto e trasparente, proseguendo quanto emerso dall’incontro odierno con i colleghi dell’Ufficio stampa della Giunta regionale e del direttore Massimo Calenda, al fine di capire gli intenti regionali sulle modalità con le quali si vogliono riorganizzare i servizi di informazione e comunicazione istituzionale dell’Ente. Approvare un disegno di legge che in maniera non chiara rende non efficaci alcune parti di una legge, senza definire come la Regione intenda agire in futuro, non sarebbe un bel segnale per quanti, come noi, oltre a dover tutelare i diritti di giornalisti impegnati nella pubblica amministrazione, hanno a cuore il futuro dell’informazione istituzionale che è un diritto dei cittadini”.

“Per questo motivo – concludono Sammartino e Oliveto – rinnoviamo il nostro invito alla Giunta, al Consiglio ed alle forze politiche a rinviare l’approvazione delle norme contenute nel ddl n. 17/2019 sulla comunicazione istituzionale ed a riprendere il confronto, anche attraverso apposite audizioni nelle competenti Commissioni, in modo da affrontare complessivamente il difficile momento vissuto dal sistema informazione in Basilicata. Una regione che, anche attraverso la riattivazione di un tavolo per definire una legge sull’informazione sull’editoria in Basilicata, può candidarsi a svolgere il ruolo di spazio-laboratorio e capofila nella definizione del nuovo profilo del giornalista pubblico a tutela di una informazione rigorosa e qualificata e del diritto dei cittadini a essere informati”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2019 19 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cicala incontra i presidenti Assostampa e Ordine Giornalisti Basilicata
Successivo Natale a Matera, la "Madonna col Velo" di Raffaello sarà esposta nel Museo Diocesano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?